- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Al Parlamento Ue la mostra fotografica di Elisabeth Ohlson a sostegno dei diritti Lgbtq+: “L’amore di Cristo anche per loro”

Al Parlamento Ue la mostra fotografica di Elisabeth Ohlson a sostegno dei diritti Lgbtq+: “L’amore di Cristo anche per loro”

A 24 anni dal primo tentativo, inaugurata alla sede di Bruxelles l'esposizione di 15 opere dell'artista e fotografa svedese, comprese quelle celebri di 'Ecce Homo' del 1998. Respinte le accuse di blasfemia arrivate dalle destre: "Ci sono milioni di dipinti di Gesù con coppie eterosessuali"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
3 Maggio 2023
in Cultura
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson

Bruxelles – Un’esposizione che si è fatta attendere a lungo, per più di vent’anni, per l’artista che ha voluto mettere in composizione fotografica il fatto che “l’amore di Gesù per i diritti Lgbtq”. È stata inaugurata ieri (2 maggio) in uno degli spazi espositivi della sede di Bruxelles dell’Eurocamera la mostra dedicata agli scatti più celebri dell’artista svedese Elisabeth Ohlson. Quindici fotografie che rappresentano l’impegno più che trentennale della fotografa 61enne a sostegno della comunità Lgbtq+ in tutta Europa, portate per la prima volta nel cuore dell’istituzione comunitaria dopo il primo tentativo non riuscito nel 1999.

Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson

 

Tra i 15 scatti in esposizione fino a venerdì (5 maggio) al Parlamento Ue spiccano in particolare quelli di Ecce Homo, la mostra organizzata a Stoccolma nel 1998 (e poi di nuovo in Serbia nel 2012 in occasione del Belgrade Pride), in cui sono stati ripresi diversi episodi biblici, riadattandoli in ambienti moderni e collegandoli al tema Lgbtq+. Dal paradiso con due coppie omosessuali – due donne e due uomini al posto di Adamo ed Eva – alla croce composta da una coppia di uomini distesi su un letto – uno con le braccia aperte come se fosse un crocifisso e uno a lui abbracciato – fino all’adorazione di Gesù da parte di un gruppo di persone Lgbtq+. A proposito di quest’ultima opera, in un’intervista ad Ansa Ohlson ha spiegato che “l’ho realizzata quando i miei amici stavano morendo di Aids negli anni Novanta e volevo dimostrare che l’amore di Gesù era per tutti“. La stessa artista ha ricordato che “ho tradotto le immagini in modo che si possa vedere Gesù con le persone Lgbtq”, dopo lo shock delle parole di un pastore svedese che al tempo aveva definito l’Aids una punizione divina.

Locandina Mostra Lgbtq+Di fronte alle dure accuse di blasfemia da parte dei gruppi delle destre al Parlamento Europeo – la Lega è arrivata a scrivere una lettera alla presidente Roberta Metsola per denunciare “l’oltraggio” al Codice di comportamento dell’istituzione comunitaria – la fotografa svedese ha risposto ricordando che coloro che la accusano “dovrebbero essere molto più comprensivi, perché ci sono milioni di dipinti di Gesù con coppie eterosessuali” realizzati da “artisti famosi”. Le sue sono “immagini che non dovrebbero essere così spaventose, mostrano l’amore di Gesù per i diritti Lgbtq“, ma anche per quelli delle donne musulmane e delle persone migranti, come dimostrano altri due scatti in esposizione.

Il difficile rapporto tra Ohlson e il Parlamento Europeo è più che ventennale. Già nel 1999 l’allora eurodeputata svedese Marianne Eriksson (Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica) aveva tentato di esporre la mostra Ecce homo alla sede di Strasburgo dell’Eurocamera ma, dopo le proteste dei colleghi e l’intervento dei vertici dell’istituzione presieduta da Nicole Fontaine, la mostra si trasformò in una proiezione di diapositive. “Le fotografie di Ohlson sono spesso ispirate a quadri biblici barocchi, ma contengono un messaggio legato all’attualità”, ha sottolineato nel corso della cerimonia d’inaugurazione l’eurodeputata svedese Malin Björk (La Sinistra), responsabile per l’organizzazione della mostra: “Prende sempre una chiara posizione a favore delle persone più discriminate, che siano Lgbtq+, musulmane, rifugiate, senzatetto o disabili”.

Tags: diritti Lgbtdiritti lgbtq+Elisabeth OhlsonMalin Björkmostra fotograficaparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Viktor Orban Ungheria
Politica

Quasi tutto il Parlamento Ue contro l’Ungheria di Orbán per la legge che tutela chi denuncia le coppie Lgbtq+

24 Aprile 2023
Il primo ministro di Lussemburgo, Xavier Bettel, nell'Aula del Parlamento europeo
Politica

Bettel all’attacco di Orban: “Non si diventa omosessuali guardando la tv”

19 Aprile 2023
famiglie arcobaleno
Politica

Figli delle famiglie arcobaleno, l’Eurocamera con i sindaci italiani: Meloni “revochi immediatamente” lo stop alla registrazione

30 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione