- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ratifica Mes, l’Europa attende Giorgetti: “Fornisca spiegazioni”

Ratifica Mes, l’Europa attende Giorgetti: “Fornisca spiegazioni”

L'Eurogruppo della prossima settimana vedrà nuove pressioni sul ministro dell'Economia. "Si ascolterà attentamente"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Maggio 2023
in Economia

Bruxelles – L’Eurozona attende l’Italia, ma non attenderà all’infinito. Sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità si prende atto delle logiche nazionali, ma il vaso è colmo. “Le aspettative, quando un accordo politico è raggiunto tra rappresentanti di governo, rispondono a questo impegno delle parti“, ammettono fonti europee, non senza un certo tono di disappunto. “E’ il caso di ascoltare attentamente quali siano i piani del governo italiano“, e l’Eurogruppo in programma la prossima settimana, il 15 maggio, sarà l’occasione per tornare a fare pressioni sul ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

E’ previsto un confronto sull’Unione bancaria e il suo completamento, che non può avvenire senza l’entrata in vigore dei nuovi compito del Mes riformato. Per questo serve che tutti gli Stati membri completino l’iter di ratifica parlamentare, che in Italia è fermo e per cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha pubblicamente chiuso le porte.

Il punto, chiariscono a Bruxelles, è che quando si parla di risolvere problemi di liquidità delle banche “non possiamo farlo senza considerare il cuscinetto fianziario (backstop) e il fondo di risoluzione unica”, a cui il Mes avrebbe dovuto iniziare a fornire soldi dall’1 gennaio del 2022. “Mi aspetto che il ministro delle Finanze italiano dia spiegazioni“, sottolinea la stessa fonte.

Per Giorgetti la riunione della prossima settimana rischia di tramutarsi in un vero e proprio assedio da parte degli alleati. Perché al netto di dinamiche di politica nazionale, non c’è solo una questione di credibilità e affidabilità dell’Italia, ma la tenuta dell’intera eurozona.

Tags: bancheeurozonaGiancarlo Giorgettiunione bancaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma del Mes
Economia

L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

28 Aprile 2023
Economia

Meloni ribadisce il ‘no’ alla ratifica del Mes. “Finché sarò al governo l’Italia non vi accederà”

15 Marzo 2023
striscione di protesta dei senatori della Lega a palazzo Madama contro il MES. La contrarietà in Parlamento impedisce la ratifica degli accordi trovati in sede europea. C'è in gioco la credibilità dell'Italia [foto: imagoeconomica]
Economia

Nuovo richiamo all’Italia sul MES, in gioco la credibilità del Paese

22 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione