- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Troppo lenta e complessa, gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione

Troppo lenta e complessa, gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione

Il dato contenuto nell'ultimo sondaggio Eurobarometro. Una persona su due la vorrebbe più digitale, e il 43% inizia a considerare il contributo Ue fondamentale per il cambiamento

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Maggio 2023
in Cronaca
Forum Pa 2022, Pubblica amministrazione

Forum Pa 2022, Pubblica amministrazione [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Complessa e onerosa, lenta nell’erogare servizi e prestazioni, poco pratica e troppo lontana dal cittadino. La pubblica amministrazione va riformata, ma stavolta a chiederlo non è la Commissione europea, che pure lo chiede da anni, bensì gli italiani. Nello speciale sondaggio Eurobarometro fresco di pubblicazione, emerge che per uomini e donne d’Italia la burocrazia è troppo burocratica. Più della metà dei rispondenti (56 per cento) lamenta lungaggini di procedure e tempistiche per la soluzione del problema da dover affrontare, e sempre per la maggioranza dei cittadini alle prese con sportelli e uffici (53 per cento) il doversi districare tra tutto questo è “complicato”.

Spesso non c’è modo di potersi rivolgere direttamente al responsabile né alla persona incaricata del servizio richiesto, e non è un caso se praticamente la stessa maggioranza che critica la propria amministrazione pubblica chiede di poter avere più canali diretti ‘con chi di dovere’ (54 per cento). Bene ha fatto, allora, l’Europa, a pretendere dall’Italia la riforma del settore. E ancora meglio farebbe, Bruxelles, a insistere. Perché più di quattro persone su dieci (43 per cento) ritiene che il sistema Paese non sia in grado di migliorare da solo e chiede all’Unione europea di aiutare nello sforzo di riforma.

Ben venga anche la transizione digitale e il piano nazionale per la ripresa (Pnrr) con i suoi obiettivi in tal senso. E’ convinzione di una buona parte di italiani (46 per cento) che l’aumento dei servizi informatici da parte dell’amministrazione pubblica possa contribuire a ridurre tempi e procedure, migliorando quindi il sistema. A patto che ci sia personale più e meglio qualificato. Lo chiede praticamente un italiano su due (49 per cento).

Tags: amministrazione pubblicaeurobarometroitaliapariforma pariforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

La riforma della pubblica amministrazione, pilastro del Recovery

9 Marzo 2021
da sinistra a destra: i commissari Valdis Dombrovskis (Economia per le persone), Paolo Gentiloni (Economia) e Nicolas Schmit (Lavoro) presentano le raccomandazioni specifiche per Paese [Bruxelles, 20 maggio 2020]
Economia

Conti pubblici, lavoro, giustizia e PA: le raccomandazioni UE per l’Italia

20 Maggio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione