- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, niente più crescita ‘zero virgola’: 1,1 per cento nel 2023, 1,6 per cento nel 2024

Eurozona, niente più crescita ‘zero virgola’: 1,1 per cento nel 2023, 1,6 per cento nel 2024

Le previsioni economiche di primavera della Commissione mostrano miglioramenti. Gentiloni: "Abbiamo evitato una recessione invernale e siamo pronti per una crescita moderata quest'anno e il prossimo"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Maggio 2023
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, presenta la previsioni economiche di primavera

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, presenta la previsioni economiche di primavera [Bruxelles, 15 maggio 2023]

Bruxelles – “Abbiamo evitato una recessione invernale e siamo pronti per una crescita moderata quest’anno e il prossimo“. La sintesi della congiuntura del momento e delle previsioni economiche di primavera è tutta qui, nelle parole del commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. Perché i numeri sorridono ad un’Europa pronta al peggio, che si ritrova un contesto diverso, migliore, peraltro annunciato. L’Ue crescerà dell’1 per cento nel 2023 e dell’1,7 per cento nel 2024. Cifre riviste al rialzo rispetto alle stime di pochi mesi fa (0,8 per cento e 1,6 per cento rispettivamente). Lo stesso vale per l’eurozona: 1,1 per cento di crescita quest’anno, 1,6 per cento il prossimo (rispetto a 0,9 per cento e 1,5 per cento preventivato in inverno).

In questo rinnovato contesto un fattore chiave lo gioca l‘inflazione. Adesso è al 7 per cento, ma l’esecutivo comunitario ritiene che si attesterà al 5,8 per cento alle fine di quest’anno, per poi scendere al 2,8 per cento nel 2024. “L’inflazione si è dimostrata più vischiosa del previsto, ma si prevede che diminuirà gradualmente”, sintetizza Gentiloni.

Ma quello che ha giocato a favore, e ancora lo sta giocando, è l’energia. “Un importante cambiamento positivo alla base di questa previsione è l’ulteriore calo dei prezzi delle materie prime energetiche”, sottolinea il commissario per l’Economia. “I prezzi all’ingrosso del gas e dell’elettricità nell’Ue sono notevolmente diminuiti rispetto ai picchi dello scorso anno e hanno continuato a diminuire anche dopo le previsioni invernali”. Ma soprattutto “non si è concretizzata la principale preoccupazione per l’economia europea, ovvero una dirompente carenza di approvvigionamento di gas“.

https://twitter.com/EU_Commission/status/1658021113517989888

Tags: crescitaeurozonainflazionePaolo GentiloniPrevisioni economiche di primavera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Stoccolma, 28 aprile 2023. Foto: European Council]
Economia

Gentiloni: “Sulla crescita cifre leggermente migliori del previsto”

28 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione