- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Qatargate, via libera all’estradizione di Cozzolino in Belgio. Ma l’eurodeputato presenterà ricorso in Cassazione

Qatargate, via libera all’estradizione di Cozzolino in Belgio. Ma l’eurodeputato presenterà ricorso in Cassazione

La Corte d'appello di Napoli ha deciso in tarda serata di accogliere la richiesta inoltrata lo scorso 10 febbraio dalle autorità belghe. Con la condizione però che, in caso di condanna, Cozzolino sconti la sua pena in Italia

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
17 Maggio 2023
in Cronaca, Politica
Andrea Cozzolino

Andrea Cozzolino

Bruxelles – A distanza di oltre tre mesi dalla prima udienza e altrettanti rinvii, la Corte d’appello di Napoli ha deciso di accogliere la richiesta di estradizione della Procura federale belga per Andrea Cozzolino.

Sull’eurodeputato del Partito democratico, accusato di corruzione nell’inchiesta Qatargate, pende dallo scorso 10 febbraio un mandato di arresto europeo emesso dal giudice istruttore Michel Claise: sottoposto agli arresti domiciliari per problemi di salute, ora potrebbe essere consegnato alle autorità belghe. Ma non è detta l’ultima parola. Entro 5 giorni i legali di Cozzolino presenteranno ricorso in cassazione: la consegna rimane quindi congelata fino alla decisione della Suprema Corte, che dovrebbe convocare l’udienza entro 30 giorni dal ricevimento del ricorso.

La decisione è arrivata ieri (16 maggio) in tarda serata, dopo oltre quattro ore di camera di consiglio: per la prima volta lo stesso Cozzolino ha preso parola spontaneamente per rigettare le accuse a suo carico, dopo di ché è stata la volta delle arringhe degli avvocati Federico Conte e Dezio Ferraro. I due hanno depositato la sentenza con la quale lo scorso 9 maggio la Corte di Appello di Milano ha rigettato, nell’ambito della stessa inchiesta, la richiesta d’estradizione in Belgio per Monica Rossana Bellini, commercialista della famiglia di Pier Antonio Panzeri.

Secondo quanto dichiarato dagli avvocati dell’eurodeputato, in aula Cozzolino avrebbe spiegato di “aver chiesto per mesi al giudice istruttore di poter essere ascoltato”. Prima, durante e dopo la revoca dell’immunità da parlamentare europeo. I legali hanno sviluppato “quattro punti” sui quali “impianteranno il ricorso per la Cassazione”.

Le accuse da confutare sono pesanti: secondo le autorità belghe, Cozzolino, dal primo gennaio 2018 al 15 luglio 2022, in qualità di deputato europeo e presidente della Delegazione dell’eurocamera per le relazioni con i Paesi del Maghreb, avrebbe “indebitamente ricevuto, per conto del Governo del Marocco, verosimilmente da tale Atmoun (ambasciatore del Marocco in Polonia, ndr), danaro per esercitare le sue funzioni parlamentari europee in modo da favorire gli interessi del Marocco all’interno del Parlamento Europeo“. Accuse, qualora dovessero trasformarsi in condanna ai danni di Cozzolino, non lo costringeranno alla reclusione in un carcere belga: la Corte d’Appello di Napoli ha posto infatti come condizione per la consegna che, in caso di condanna, Cozzolino sconti la pena in Italia.

Tags: cozzolinoestradizioneQatarqatargate

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

eva kaili qatargate
Politica

Qatargate, anche Eva Kaili torna a casa con il braccialetto elettronico

12 Aprile 2023
carceri belgio
Politica

Il Belgio ha un problema con la custodia cautelare e il sovraffollamento delle carceri. A Saint Gilles “violazioni dei diritti umani”

17 Marzo 2023
cozzolino qatargate
Cronaca

Qatargate, rinviata all’11 aprile l’udienza per l’estradizione di Cozzolino. Michel Claise torna a guidare l’inchiesta

14 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione