- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree durante il Covid

Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree durante il Covid

Un fondo da 130 milioni, ma l'Esecutivo "non ha motivato" il via libera

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
24 Maggio 2023
in Economia

Bruxelles – La Commissione europea non ha motivato la propria conclusione secondo cui gli aiuti di stato italiani alle compagnie aeree nazionali concessi durante la pandemia non erano contrari a disposizioni di diritto dell’Unione diverse da quelle relative agli aiuti di Stato, così ha stabilito il Tribunale dell’Ue, che ha annullato la decisione. Ryanair, che aveva contestato la misura, batte in giudizio  lo stato italiano.

Nell’ottobre 2020, la Repubblica italiana ha notificato alla Commissione europea una misura di aiuto consistente in
sovvenzioni erogate a talune compagnie aeree titolari di una licenza italiana mediante un fondo di compensazione
di 130 milioni. L’intervento mirava a ovviare ai danni subiti dalle compagnie aeree ammissibili a causa delle restrizioni di viaggio e delle altre misure di confinamento adottate nell’ambito della pandemia di COVID-19.

Conformemente a una delle condizioni di ammissibilità previste dalla misura in questione, per poter beneficiare di
quest’ultima, le compagnie aeree dovevano applicare ai loro dipendenti con base di servizio in Italia, nonché ai
dipendenti di imprese terze partecipanti alle loro attività, un trattamento retributivo pari o superiore a quello
minimo stabilito dal contratto collettivo nazionale applicabile al settore del trasporto aereo, concluso dalle
organizzazioni datoriali e sindacali considerate come le più rappresentative a livello nazionale .

Senza avviare il procedimento d’indagine formale (articolo 108, paragrafo 2, TFUE) la Commissione ha deciso
di non sollevare obiezioni nei riguardi della misura, con la motivazione che la stessa era compatibile
con il mercato interno.

La compagnia irlandese Ryanair ha però introdotto un ricorso di annullamento depo 25 bonus 25 della decisone, che il Tribunale ha accolto, per violazione dell’obbligo di motivazione previsto dall’articolo 296 TFUE.

Il giudizio del Tribunale

Secondo una giurisprudenza costante, una decisione di non avviare il procedimento d’indagine formale in relazione
ad un aiuto notificato deve contenere le ragioni per le quali la Commissione ritiene che non sussistano serie
difficoltà di valutazione della compatibilità dell’aiuto considerato con il mercato interno. Anche se una motivazione
succinta è sufficiente su tale punto, essa deve far apparire in modo chiaro e inequivocabile le ragioni per le quali la
Commissione ha ritenuto di non essere in presenza di simili difficoltà.

Secondo i magistrati europei in questo caso però le condizioni non sono state verificate, in particolare perché la Commissione avrebbe dovuto pronunciarsi sulla pertinenza dell’articolo 56 TFUE ai fini del suo esame della compatibilità della misura in questione con il mercato interno.

Dunque il Tribunale conclude che la Commissione ha violato l’obbligo di motivazione impostole dall’articolo 296 TFUE e ha annullato, di conseguenza, la decisione impugnata.

Tags: aiuticompagnie aereeCOVIDitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione