- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le priorità della presidenza spagnola aspetteranno: rinviato a settembre il discorso al Parlamento europeo

Le priorità della presidenza spagnola aspetteranno: rinviato a settembre il discorso al Parlamento europeo

Il premier socialista Pedro Sánchez ha chiesto di rimandare il discorso previsto per il 13 luglio, quando Madrid sarà nel bel mezzo di una campagna elettorale ad alta tensione. Richiesta avanzata anche da Manfred Weber (Ppe), che punta forte sul Partido Popular di Núñez Feijóo

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
5 Giugno 2023
in Politica
sanchez presidenza spagnola

Bruxelles – Le prime conseguenze del ribaltone elettorale spagnolo raggiungono Bruxelles: il primo ministro socialista, Pedro Sánchez, dopo il deludente risultato del suo partito alle elezioni regionali e municipali dello scorso 28 maggio, ha convocato le elezioni politiche anticipate per il 23 luglio, ed ha dunque chiesto al Parlamento europeo di rinviare il discorso sulle priorità del semestre a presidenza spagnola dell’Ue (previste per il 13 dello stesso mese) alla sessione di settembre.

Madrid prenderà le redini dei 27 Paesi membri il prossimo primo luglio, nel bel mezzo di una campagna elettorale ad altissima tensione. Se poi dovesse cambiare la maggioranza al governo ecco che potrebbero cambiare anche le priorità della presidenza, dunque meglio aspettare l’esito del voto. Le elezioni legislative erano inizialmente previste in dicembre ma, alla luce della netta sconfitta alle amministrative, Sánchez ha deciso di anticiparle nel disperato tentativo di arginare la progressiva avanzata del Partito popolare e dell’estrema destra di Vox.

E così, in un momento cruciale della legislatura europea, che entro la prossima primavera deve raggiungere importanti obiettivi – uno su tutti l’accordo politico sul nuovo Patto sulla Migrazione e l’Asilo su cui sta lavorando l’attuale presidenza svedese– l’instabilità politica spagnola rischia di complicare il percorso. O quanto meno di fungere da pesante zavorra. Nonostante la richiesta avanzata da Sanchez alla presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, di rinviare di due mesi l’appuntamento che per consuetudine indica il via dei lavori della presidenza di turno, le autorità spagnole insistono sul fatto che Madrid lavorerà come previsto, senza ritardi e colpi di scena, anche se l’esecutivo dovesse cambiare colore politico.

Uno scenario, quello dello spostamento a destra del governo spagnolo, su cui punta forte il Partito Popolare Europeo (Ppe), che attualmente non conta nessun capo di governo nei 4 maggiori Stati membri, Germania, Francia, Italia e -appunto- Spagna. Tant’è che anche lo stesso Manfred Weber, leader del gruppo di centro destra all’Eurocamera, aveva chiesto di ritardare il discorso del premier spagnolo. Che, nei suoi piani, dovrebbe essere pronunciato da Alberto Núñez Feijóo, leader del Partido Popular, piuttosto che dal socialista Pedro Sánchez.

Tags: ppepresidenza spagnola euSanchezspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Spagna Elezioni Amministrative 2023
Politica

Il premier spagnolo Sánchez si è dimesso dopo il trionfo della destra alle amministrative. Ritorno alle urne il 23 luglio

29 Maggio 2023
Sanchez
Politica

Migranti, patto di stabilità ed energia. Sanchez a Roma prepara la presidenza Ue e cerca la sponda di Meloni

5 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione