- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Alla Cop28 l’Unione europea cercherà alleati sui target rinnovabili e di efficienza energetica

Alla Cop28 l’Unione europea cercherà alleati sui target rinnovabili e di efficienza energetica

Incontro tra von der Leyen e il presidente designato della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite che si terrà a dicembre, il sultano Al-Jaber, per discutere i preparativi per la Cop28 che si terrà a Dubai (Emirati Arabi) dal 30 novembre al 12 dicembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
7 Giugno 2023
in Economia
Cop28

Sultan Ahmed Al Jaber and Ursula von der Leyen

Bruxelles – Un’iniziativa a livello globale per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica e energie rinnovabili per il 2030, in vista della prossima Cop28 di Dubai. L’aveva annunciata la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Forum delle principali economie su energia e clima organizzato dall’amministrazione statunitense a fine aprile. E oggi è stata al centro delle discussioni tra la presidente von der Leyen, il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans e l’alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, con il presidente designato della 28esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, il sultano Al-Jaber, che oggi si è recato a Bruxelles per discutere i preparativi per la Cop28, che si terrà a Dubai (Emirati Arabi) dal 30 novembre al 12 dicembre.

La presidenza della Cop28 e la Commissione hanno concordato di lavorare insieme “per garantire il massimo sostegno tra le parti sugli obiettivi globali del 2030 per triplicare l’energia rinnovabile e raddoppiare l’efficienza energetica, promuovendo il raddoppio dell’idrogeno pulito”, si legge in una dichiarazione della Commissione europea pubblicata al termine dell’incontro. Attraverso la revisione della direttiva sull’efficienza energetica e sulle energie rinnovabili (entrambe del 2018), l’Unione europea ha di recente alzato i propri obiettivi: un aumento della quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell’Ue al 42,5 per cento entro il 2030, con l’idea di ‘impegnarsi’ a raggiungere il 45 per cento (con un ulteriore aumento indicativo del 2,5 per cento che però non è vincolante); fissando l’obiettivo di ridurre collettivamente il consumo finale di energia dell’11,7 per cento nel 2030, rispetto alle previsioni formulate nel 2020.

E l’intento è stato confermato anche dalla commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, nel suo intervento all’ottava conferenza globale annuale sull’efficienza energetica dell’Agenzia internazionale dell’energia, in corso a Parigi. “Stiamo lavorando per creare un’ampia alleanza di Paesi e governi che condividono una posizione affine (‘like-minded’), disposti a impegnarsi per raggiungere gli obiettivi” di efficienza energetica ed energia rinnovabile. A Bruxelles e anche a Washington la nomina del sultano a presidente designato della Cop28 ha destato varie preoccupazioni, tanto da spingere un centinaio tra deputati del Congresso degli Stati Uniti e del Parlamento europeo a chiedere la rimozione della nomina, dal momento che Al-Jaber, infatti, non soltanto è ministro dell’Industria e delle Tecnologie negli Emirati Arabi Uniti, ma soprattutto è amministratore delegato della compagnia petrolifera di Stato, la Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc).

Tra le altre cose, Commissione e presidenza della Cop28 hanno riconfermato l’impegno ad allineare i loro sforzi nazionali per raggiungere gli obiettivi a lungo termine dell’accordo sul clima di Parigi del 2015, che prevede di mantenere l’aumento della temperatura globale entro i 1,5 gradi Celsius; fare progressi verso una transizione energetica giusta che includa in particolare un aumento graduale delle energie rinnovabili e politiche e investimenti per la transizione verso sistemi energetici privi di combustibili fossili ininterrotti. Poi ancora è stato ribadito l’impegno a compiere progressi significativi nell’azione di adattamento rafforzata, con un risultato solido sull’obiettivo globale sull’adattamento alla COP28; poi “sostenere la piena attuazione del piano di attuazione da 100 miliardi di dollari in modo che l’obiettivo possa essere raggiunto nel 2023 e garantire che tutti i paesi rimangano ambiziosi nel sostenere l’azione per il clima, in particolare nei paesi vulnerabili, anche raddoppiando i finanziamenti per l’adattamento rispetto ai livelli del 2019.

Tags: cop28unione europeaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

salute mentale
Cronaca

“Non c’è salute senza salute mentale”: la Commissione Ue stanzia 1,23 miliardi per il benessere mentale dei cittadini

7 Giugno 2023
La commissaria all'Energia Kadri Simson
Economia

La Commissione europea non prorogherà le misure di emergenza contro la crisi dei prezzi dell’energia

5 Giugno 2023
net-zero seggi
Economia

Valli industriali e tecnologie green in linea con la tassonomia, il ‘Net-Zero Act’ approda in Europarlamento

31 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione