- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Incendi estivi: L’Ue accelera sul finanziamento per acquisto e noleggio di velivoli per lo spegnimento

Incendi estivi: L’Ue accelera sul finanziamento per acquisto e noleggio di velivoli per lo spegnimento

Lo scorso 30 maggio la Commissione ha deciso di raddoppiare la riserva antincendio rescEu, portando a 28 la flotta di aerei ed elicotteri, ma è necessario prorogare il periodo di transizione per l'affitto di velivoli specializzati fino al 2027. Ora tocca all'Eurocamera "cooperare in vista di una rapida adozione"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
16 Giugno 2023
in Cronaca
aerei antincendio

Bruxelles – L’Unione europea non vuole arrivare impreparata all’imminente stagione degli incendi boschivi e a quelle dei prossimi anni. Oggi (16 giugno) il Consiglio dell’Ue ha adottato la sua posizione sulla proposta della Commissione per prorogare il termine dei finanziamenti europei per aerei ed elicotteri antincendio.

Il piano della Commissione prevede di mettere a disposizione delle operazioni attuate dalla flotta della riserva rescEu un numero complessivo di 28 tra aerei ed elicotteri antincendio (rispettivamente 24 e 4), provenienti da dieci Stati membri (Croazia, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia) e finanziati dall’Ue. Ma poiché l’acquisto di velivoli altamente specializzati non può essere completato prima della fine del 2024, il Consiglio ha deciso di allineare la sua posizione a quella della Commissione: il periodo di transizione per il noleggio di aerei ed elicotteri antincendio forestali, necessario per garantire che sufficienti capacità antincendio continueranno a essere disponibili con rapidità, deve essere prorogato fino alla fine del 2027. Il Consiglio invita ora l’Eurocamera a “cooperare in vista di una rapida adozione”.

L’Europa si lecca ancora le ferite di un 2022 drammatico, in cui gli incendi boschivi hanno bruciato più di 786 mila ettari, un territorio vasto tre volte la superficie di Lussemburgo. Con una stima delle perdite economiche superiore a 2 miliardi di euro. Il rinnovato allarme siccità rischia di peggiorare ulteriormente il quadro, se si considera quanto messo nero su bianco dall’ultimo bollettino del Copernicus Climate Change Service (C3S): “Le temperature superficiali dell’aria a livello globale per i primi giorni di giugno 2023 sono state le più alte per l’inizio di giugno con un margine sostanziale, dopo un maggio durante il quale le temperature della superficie del mare hanno raggiunto livelli senza precedenti per il periodo dell’anno”.

Tags: incendisiccità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Incendi Canada
Cronaca

Cresce l’allarme siccità nell’Ue per la stagione estiva. E in Canada è bruciata un’area grande come la Pianura Padana

15 Giugno 2023
Incendi rescEu
Cronaca

L’Ue ha raddoppiato la riserva di aerei antincendio rescEu in vista dei rischi per la stagione estiva 2023

30 Maggio 2023
Meccanismo di protezione civile Ue Disastri naturali
Cronaca

L’Ue sta sviluppando la prima riserva rescEu da dispiegare in caso di emergenze chimiche, biologiche e nucleari

17 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione