- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Export pellicceria verso Russia quasi azzerato. Dombrovskis: “Sanzioni funzionano”

Export pellicceria verso Russia quasi azzerato. Dombrovskis: “Sanzioni funzionano”

Il commissario per il Commercio: "Con misure restrittive crollate del 97 per cento in un anno". -17 per cento anche per pelli grezze e conciate, ancora commerciabili

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Giugno 2023
in Economia
Anche la pellicceria dimostra che le sanzioni Ue contro la Russia funzionano, dice Dombrovskis

[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Le sanzioni Ue alla Russia funzionano. In Europa lo ripetono in continuazione, e non smettono di ricordarlo. Anche con esempi pratici, come quelli forniti dal commissario per il Commercio, Valdis Dombrovskis, che offre i numeri di un settore specifico, quello del comparto della pellicceria. Numeri che arrivano perché ne chiede conto l’europarlamentare dei Verdi Ville Niinistö. La premessa è che le misure restrittive decretate a seguito dell’aggressione russa dell’Ucraina “vietano attualmente l’esportazione di articoli di abbigliamento di lusso, accessori di abbigliamento e altri articoli di pellicceria per articoli di valore superiore a 300 euro”.

Ciò premesso, spiega Dombrovskis, i dati commerciali delle esportazioni dell’Ue verso la Russia di prodotti in pelliccia sanzionati mostrano che, “dall’introduzione delle sanzioni sui prodotti in pelliccia nel marzo 2022, fino alla fine di dicembre 2022, le vendite in valore sono diminuite del 97 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021”. Tradotto in termini contabili, tra marzo e dicembre 2022, l’export del ‘made in EU’ ha registrato circa 1,1 milioni di euro, rispetto ai 37,1 milioni di euro dello stesso periodo del 2021. “Ciò dimostra che le sanzioni hanno l’effetto voluto”.

C’è ancora un minimo flusso commerciale, poiché le esportazioni di pelli da pellicceria grezze e conciate sono ancora consentite. Una scelta degli Stati membri, responsabili per le decisioni in materia di sanzioni. Eppure, continua Dombrovskis, sulla scia dello stop per il comparto anche prodotti ancora autorizzati hanno conosciuto una flessione nelle spedizioni verso la Federazione russa.

Tra marzo e dicembre 2022 le pelli grezze hanno registrato un -24 per cento, mentre quelle conciate un -18 per cento rispetto ai livelli del periodo marzo-dicembre 2021. “Nel complesso, le esportazioni di pelli da pellicceria non vietate sono diminuite del 17 per cento”, continua il responsabile per il Commercio del team von der Leyen. Un calo ulteriore che serve a dimostrare l’impatto delle decisione prese sin qui.

Tags: commerciopellicceriasanzioniUe-RussiaValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Con le sanzioni Ue la Russia è entrata in un recessione che durerà a lungo, assicura la commissaria McGuinness
Politica Estera

McGuinness: “La Russia è entrata in recessione, e durerà a lungo”

7 Dicembre 2022
Sanzioni Russia UE
Politica Estera

Le previsioni dell’Ue sull’impatto delle sanzioni sulla Russia: “Il Pil crollerà dell’11 per cento, peggio della caduta dell’Urss”

27 Settembre 2022
Il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire (destra) con l'omologo tedesco Christian Lindner [Praga, 9 settembre 2022]
Politica Estera

Le Maire: “Le sanzioni contro la Russia funzionano”

9 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione