- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fumata bianca tra gli Stati Ue sull’undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

Fumata bianca tra gli Stati Ue sull’undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

Accordo tra gli ambasciatori al Coreper. Il nuovo ciclo di misure restrittive è stato proposto lo scorso 5 maggio e si concentra sull'elusione delle sanzioni già in vigore contro il Cremlino. "Infliggerà un ulteriore colpo alla macchina da guerra di Putin", ha confermato von der Leyen

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Giugno 2023
in Economia, Politica
sanzioni Ursula von der Leyen Zelensky

Bruxelles – Fumata bianca tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che riuniti al Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti) hanno concordato il via libera all’undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Il nuovo ciclo di misure restrittive è stato proposto dalla Commissione europea lo scorso 5 maggio e si concentra principalmente sull’elusione delle sanzioni già in vigore contro il Cremlino.

I contenuti della nuova tornata di misure restrittive sarà reso noto a breve, ma la presidenza svedese alla guida dell’Ue ha confermato su Twitter che il pacchetto include misure di contrasto all’aggiramento delle sanzioni e l’allungamento della lista di individui ed entità colpite dalle restrizioni europee. La Commissione Ue aveva proposto un nuovo strumento per combattere l’elusione delle sanzioni: di fronte all’evidenza che le merci il cui export è vietato passano dall’Unione Europea a Paesi terzi e poi finiscono in Russia, l’esecutivo comunitario potrà proporre agli Stati membri di sanzionare l’esportazione di queste merci.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha subito accolto “con favore l’accordo politico sul nostro undicesimo pacchetto di sanzioni”, ha scritto in un tweet, precisando che “il pacchetto infliggerà un ulteriore colpo alla macchina da guerra di Putin con restrizioni all’esportazione più severe, mirate alle entità che sostengono il Cremlino”. La leader tedesca ha confermato che “il nostro strumento anti-elusione impedirà alla Russia di mettere le mani sui prodotti sanzionati“. A farle eco il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel: “Un’ulteriore prova che l’Ue è unita e tutta schierata a favore dell’Ucraina”, ha commentato su Twitter, precisando che il nuovo pacchetto servirà “per impedire che forniture cruciali raggiungano il campo di battaglia”.

La proposta della Commissione sull’undicesimo pacchetto di sanzioni

A precisare i contorni della proposta di un nuovo pacchetto di misure restrittive era stata la stessa presidente dell’esecutivo Ue nel corso della sua visita a Kiev il 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa. Davanti al numero uno ucraino, Volodymyr Zelensky, von der Leyen aveva illustrato i tre pilastri del nuovo pacchetto. “In primo luogo stiamo affinando i nostri strumenti esistenti, con altri prodotti al nostro divieto di transito“, tra cui “prodotti tecnologici avanzati o parti di aeromobili”. Il secondo pilastro riguarda invece il lavoro di contrasto alle “entità ‘ombra’ della Russia e dei Paesi terzi che aggirano intenzionalmente le nostre sanzioni”.

Sanzioni Ue Russia Ursula von der Leyen Kiev
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, a Kiev (9 maggio 2023)

Ma è soprattutto il terzo pilastro a sostenere tutto il pacchetto. “Di recente abbiamo assistito a una crescita di flussi commerciali molto insoliti tra l’Unione Europea e alcuni Paesi terzi, queste merci finiscono poi in Russia”, aveva avvertito von der Leyen a Kiev un mese fa. Per questo motivo il nucleo dell’undicesima tornata di sanzioni riguarda proprio il “nuovo strumento per combattere l’elusione delle sanzioni”. In altre parole, “se ci accorgiamo che le merci passano dall’Unione Europea a Paesi terzi e poi finiscono in Russia, potremmo proporre agli Stati membri di sanzionare l’esportazione di queste merci“. Si tratterà comunque di una “risorsa ultima, da usare con cautela”, a seguito di una “analisi dei rischi molto accurata e dopo l’approvazione degli Stati membri dell’Ue”.

Tags: sanzioniUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Anche la pellicceria dimostra che le sanzioni Ue contro la Russia funzionano, dice Dombrovskis
Economia

Export pellicceria verso Russia quasi azzerato. Dombrovskis: “Sanzioni funzionano”

20 Giugno 2023
Diamanti Russia Sanzioni Ue
Economia

I diamanti tornano al centro del dibattito Ue sulle sanzioni contro la Russia. Si ragiona su un sistema di tracciabilità

19 Maggio 2023
Sanzioni Ue Russia Ursula von der Leyen Kiev
Politica Estera

Tre pilastri per un unico obiettivo nell’undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: evitarne l’elusione da Paesi terzi

9 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione