- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ifo rimette in dubbio la Germania: “Contrazione dello 0,4 per cento”

L’Ifo rimette in dubbio la Germania: “Contrazione dello 0,4 per cento”

L'istituto di Monaco: pesa l'alta inflazione che frena i consumi interni. Nel 2024 la ripresa. "L'economia tedesca sta uscendo dalla recessione solo molto lentamente"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Giugno 2023
in Economia

Bruxelles – Allarme Germania. L’economia tedesca va verso un rallentamento maggiore del previsto. A lanciare l’allarme è l’Ifo, l’Istituto di ricerca economica di Monaco, che corregge al ribasso la performance della principale economia dell’eurozona. Se in primavera era stato ipotizzato un calo dello 0,1 per cento nella produzione, adesso la contrazione attesa è dello 0,4 per cento. Il risultato è che ora la crescita complessiva attesa alla fine del 2023 sarà dell’1,5 per cento anziché 1,7 per cento. Numeri e prospettiva alla mano, “l‘economia tedesca sta uscendo dalla recessione solo molto lentamente“, spiega Timo Wollmershäuser, responsabile delle previsioni all’ifo.

Pesa un’inflazione ancora troppo alta, che frena i consumi interni intaccando quindi la domanda. Ci si attende un calo degli acquisti privati dell’1,7 per cento a causa di un costo della vita ancora troppo alto (5,8 per cento), e solo il prossimo anno i consumi torneranno a crescere. A questo si aggiunge una contrazione dell’edilizia e del mercato immobiliare, causa aumento dei costi dei materiali e dei tassi di interesse. 

A mettere in sicurezza l’economia tedesca “gli elevati” ordini arretrati ancora non onorati. Grazie a ciò si prevede che la produzione continuerà ad espandere la sua produzione” in modo moderato e poi di nuovo significativamente più forte man mano che i colli di bottiglia dell’offerta scompariranno gradualmente”. Ad ogni modo la Germania non corre e l’economia non procede a vele spiegate.

Le stime dell’Ifo ricalcano quelle diffuse dalla Banca centrale europea, che per l’eurozona ha operato sulla crescita attesa un taglio dello 0,2 per cento per quest’anno, e dello 0,1 per cento per il prossimo. E’ un ulteriore tassello di una situazione che comunque cambia, e non in meglio.

Tags: crescitaeurozonagermaniaIfoinflazioneIstituto Ifo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Bce alza ancora i tassi di altri 25 punti base [foto: European Central Bank]
Economia

La Bce alza i tassi di altri 0,25 punti base. Lagarde: “Probabilmente avanti anche a luglio”. E forse anche a settembre

15 Giugno 2023
Le imprese della Germania est temono per la propria sopravvivenza più che nel resto del Paese
Economia

In Germania est cresce la paura delle imprese, più che nel resto del Paese

21 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione