- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Giorgia Meloni è stata rieletta presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei

Giorgia Meloni è stata rieletta presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei

Via libera all'unanimità dal Consiglio di Ecr al rinnovo del mandato della premier italiana e leader di Fratelli d'Italia alla guida della famiglia europea. "La crescita nei recenti appuntamenti elettorali dei partiti aderenti fa ben sperare per una forte affermazione alle elezioni europee"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Giugno 2023
in Politica
Giorgia Meloni Consiglio Ue

Bruxelles – Conferma con vista sulle elezioni europee del 2024. La prima ministra italiana e già leader dei conservatori europei, Giorgia Meloni, ha ricevuto il via libera al rinnovo del mandato alla presidenza del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) dal Consiglio del partito riunito ieri (26 giugno) a Roma. “La concretezza dei Conservatori sarà ancora più decisiva nell’affrontare questioni cruciali per il futuro del nostro continente, a cominciare dalla risposta all’aggressione russa contro l’Ucraina, dalla lotta all’immigrazione irregolare e da una transizione ecologica pragmatica e non ideologica”, è stato il primo commento di Meloni da presidente rieletta.

Italia Migranti Meloni
La prima ministra dell’Italia e presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), Giorgia Meloni

L’attuale premier italiana è leader dei conservatori europei dal 29 settembre 2020, quando è diventata – e tuttora è – l’unica donna a capo di un partito europeo. L’unico precedente per una politica italiana al vertice di una forza politica europea è quello di Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde Europeo dal 2009 al 2019. Dopo quasi tre anni di leadership il Consiglio di Ecr ha approvato all’unanimità la proposta del vicepresidente del Parlamento Europeo Roberts Zile (Alleanza Nazionale lettone) di rinnovare il mandato della presidente di Fratelli d’Italia alla guida dei conservatori europei. Rinnovati anche i mandati dei due vicepresidenti, lo spagnolo Jorge Buxadè (Vox) e il polacco Radosław Fogiel (Diritto e Giustizia, PiS). Nella famiglia politica europea dei Conservatori e Riformisti fanno parte 13 formazioni: oltre a Fratelli d’Italia e Vox, anche i partiti conservatori del Gruppo di Visegrád (i polacchi di PiS, i cechi di Partito Democratico Civico, gli slovacchi di Libertà e Solidarietà, ma non gli ungheresi di Fidesz di Viktor Orbán) e i Democratici Svedesi che stanno tenendo in piedi il governo di Stoccolma con il supporto esterno.

Nel suo intervento dopo la rielezione Meloni si è congratulata con i partiti aderenti alla famiglia politica europea “per la crescita raggiunta in tutti i recenti appuntamenti elettorali” – dalla Svezia alla Finlandia, con un occhio rivolto alle prossime tornate in Spagna e Polonia – “che fa ben sperare per una forte affermazione della famiglia conservatrice alle prossime elezioni europee del 9 giugno 2024“. All’orizzonte c’è un complicato accordo pre- o post-elettorale con il Partito Popolare Europeo di Manfred Weber, su cui il presidente dei popolari sta spingendo per ritagliarsi alternative all’attuale maggioranza con i socialdemocratici e liberali al Parlamento Ue. Ma l’attenzione dei conservatori europei al momento è rivolta più agli appuntamenti elettorali nazionali prima delle europee del 2024, per capire il peso che potranno esercitare in Consiglio.

Manfred Weber Giorgia Meloni
Il presidente del Partito Popolare Europeo (Ppe), Manfred Weber, e la prima ministra italiana e presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), Giorgia Meloni

“Mi congratulo vivamente con Giorgia Meloni, con lei i conservatori europei hanno un leader forte che ha reso il partito Ecr una forza da tenere in considerazione nell’Unione Europea”, ha commentato il co-presidente del gruppo di Ecr al Parlamento Ue, Nicola Procaccini. L’eurodeputato di Fratelli d’Italia – subentrato a Raffaele Fitto alla guida del gruppo parlamentare dopo la nomina di quest’ultimo come ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr nel governo presieduto proprio da Meloni dal 21 ottobre dello scorso anno – ha posto l’attenzione sul fatto che la neo-rieletta presidente dei conservatori europei “saprà guidare con successo il partito alle elezioni europee e fare della nostra famiglia politica una forza di primo piano“, con un “cambiamento di rotta e un approccio decisamente pragmatico”.

Tags: conservatori e riformisti europeiDemocratici svedesiDiritto e GiustiziaEcrECR partygiorgia meloniNicola ProcacciniVox

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Polonia Mateusz Morawiecki
Opinioni

La Polonia di Morawiecki è il vero problema di Weber per tentare un’alleanza tra popolari e conservatori europei

8 Giugno 2023
Elezioni Europee Parlamento Europeo
Politica

Prove di campagna elettorale all’Eurocamera. Weber rilancia gli Spitzenkandidaten, S&D contro lo scivolamento a destra

9 Maggio 2023
Nicola Procaccini
Politica

Nicola Procaccini succede a Raffaele Fitto come co-presidente del Gruppo ECR

14 Febbraio 2023
Giorgia Meloni
Politica

Giorgia Meloni eletta presidente dei Conservatori europei

29 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione