- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Dal 9 al 14 luglio a Ventotene la V Conferenza Internazionale e Summer School organizzata dall’Associazione per l’Europa

Dal 9 al 14 luglio a Ventotene la V Conferenza Internazionale e Summer School organizzata dall’Associazione per l’Europa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Luglio 2023
in Notizie In Breve, Politica

Roma – Dal 9 al 14 luglio 2023, presso l’isola di Ventotene, si svolge la V Conferenza Internazionale e Summer School organizzata dall’Associazione per l’Europa di Ventotene, presieduta dal professore Andrea Patroni Griffi, dal titolo “Ex pluribus unum: le identità in Europa”. 

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Ventotene, dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli, dall’Università di Roma La Sapienza, dall’Università di Napoli Federico II, dall‘Università Paris I Panthéon Sorbonne e da diversi centri di ricerca.

Come ogni anno, tanti Professori di università italiane e straniere e giovani ricercatori animeranno il confronto sui temi legati all’identità europea, a partire dai valori enunciati nell’art. 2 TUE che emergono dalle tradizioni costituzionali comuni degli Stati membri, sui quali l’Unione europea è stata in grado di costruire uno spazio comune fondato oltre il mercato, e basato sulla tutela delle libertà fondamentali e sul rispetto dello stato di diritto, secondo i modelli liberali e sociali delle Costituzioni del secondo dopoguerra.

Un confronto tra studiosi volto all’analisi delle nuove sfide, a partire dalle molteplici crisi che attraversano il continente, non solo sul piano politico, ma anche economico e culturale. Proprio queste crisi – dalla Brexit al tema dei migranti, dalla crisi dei debiti sovrani al conflitto russo-ucraino, dai problemi di tenuta dello stato di diritto in Ungheria, Polonia e Romania alla situazione nei Balcani occidentali – rendono necessaria una riflessione complessiva sul cammino dell’Unione europea, inteso sia come processo di integrazione che come eterno processo di federalismo in progress, da svolgersi alla luce del rapporto tra unità e molteplicità, tra pluralismo e rispetto delle identità nazionali, tra nuovi diritti e bioetica.

I lavori si chiuderanno con la lectio magistralis del professor Giuliano Amato, Presidente Emerito della Corte costituzionale e già Presidente del Consiglio dei Ministri, Vice Presidente della Convezione sul futuro dell’Europa, Emerito di Diritto pubblico comparato alla Sapienza – Università di Roma e all’Istituto Universitario Europeo.

Parteciperanno in qualità di relatori, Francisco Balaguer Callejon, Fiorella  Battaglia, Paola  Bilancia, David  Capitant, Lorenzo Chieffi, Carlo Colapietro, Giovanna De Minico, Francesco Di Donato, Luca Di Majo, Federica Fabrizzi, Antonio Iannuzzi, Alberto  Lucarelli, Sergio  Marotta, Anna  Papa, Fulvio Pastore, Andrea Patroni Griffi, Christine Pauti, Sabrina  Praduroux, Francesca  Russo, Gerardo Santomauro, Federico Savastano, Pasquale Serrao d’Aquino, Roberto Sommella, Alessandro Sterpa, Valentina Zambrano, Antonia M. Acierno.

Tags: Ventotene

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ventotene, piazza Castello
Cronaca

La ‘svista’ di Ventotene, bandiera ungherese capovolta. “Un errore, la rigiriamo”

26 Luglio 2024
Cultura

Study-tour a Bruxelles per i ragazzi e le ragazze che frequentano la Scuola d’Europa

13 Marzo 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Ventotene
Politica

Il Festival di Ventotene chiude la sesta edizione con un dialogo tra Paolo Rumiz e i ragazzi europei

13 Maggio 2022
Politica

Torna il Ventotene Europa Festival, giovani cittadini europei per la pace

2 Maggio 2022
Cronaca

Intitolato a Sassoli il progetto S.Stefano Ventotene per il recupero dell’ex carcere borbonico

17 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione