- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Bei aumenta il sostegno a REPowerEU da 30 a 45 miliardi di euro

La Bei aumenta il sostegno a REPowerEU da 30 a 45 miliardi di euro

I finanziamenti aggiuntivi dovrebbero attivare oltre 150 miliardi di euro di investimenti entro il 2027. Nuovi sostegni per aggiornamenti della rete energetica in Italia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Luglio 2023
in Economia

Bruxelles – Il Gruppo Banca europea per gli investimenti (Bei) aumenterà i volumi di finanziamento destinati all’energia pulita, segnando un nuovo record, e amplierà il sostegno mirato e straordinario all’accrescimento della capacità di produzione di tecnologie e prodotti strategici di punta a zero emissioni nette. Il pacchetto approvato oggi, spiega una nota, “contribuirà in modo sostanziale al raggiungimento degli obiettivi delineati dalla Commissione europea nel suo piano industriale del Green deal in materia di zero emissioni nette“.

Il Consiglio di amministrazione della BEI, alla riunione di luglio a Lussemburgo, ha deciso di portare a 45 miliardi di euro i fondi aggiuntivi destinati a progetti conformi al piano REPowerEU, volto a porre fine alla dipendenza dell’Europa dalle importazioni di combustibili fossili. I nuovi finanziamenti si aggiungono  al già incisivo sostegno della BEI agli investimenti “puliti”, e rappresentano un aumento del 50% rispetto al pacchetto originario di 30 miliardi annunciato nell’ottobre 2022.

Il CdA della Bei ha anche deciso di ampliare il perimetro dei settori ammissibili per incentivare i finanziamenti alla produzione dell’Ue di tecnologie strategiche di punta a zero emissioni nette e quelli destinati all’estrazione, alla trasformazione e al riciclo di materie prime considerate essenziali. Le risorse supplementari saranno stanziate entro il 2027 con una prevista attivazione, nell’insieme, di oltre 150 miliardi di investimenti nei settori interessati.

Sono stati inoltre approvati 10 miliardi di euro di nuovi prestiti per progetti che riguardano tra l’altro la nuova generazione di energia eolica e solare in Spagna e in Austria, gli aggiornamenti della rete energetica in Italia e la produzione di celle di batterie per veicoli elettrici in una giga factory in Francia.

Tags: beiRePowerEU

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Decennio Digitale Italia
Notizie In Breve

Bei e Liftt lanciano un’iniziativa da 100 milioni per promuovere la crescita delle imprese innovative italiane

9 Settembre 2024
Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]
Green Economy

Allarme della Corte dei Conti Ue: Improbabile raggiungere gli obiettivi sull’idrogeno

18 Luglio 2024
Il Porto di Livorno (Foto: Autorità di Sistema Portuale del
Mar Tirreno Settentrionale)
Economia

Dalla Bei 90 milioni di euro per l’espansione sostenibile del porto di Livorno

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione