- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Da Bruxelles arrivano 14 milioni di euro per migliorare l’accoglienza delle persone migranti a Lampedusa

Da Bruxelles arrivano 14 milioni di euro per migliorare l’accoglienza delle persone migranti a Lampedusa

Il sostegno finanziario della Commissione Ue sarà veicolato attraverso l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, ma non sono ancora chiari i dettagli dello stanziamento. Saranno forniti beni di prima necessità e previsto il trasferimento "sicuro" in altre strutture italiane

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
18 Luglio 2023
in Cronaca
Hotspot Lampedusa

(credits: Alessandro Serrano / Afp)

Bruxelles – Dopo mesi di richieste italiane di stanziamento di fondi Ue per la gestione della migrazione e dopo le ripetute promesse di finanziamenti in arrivo, la Commissione Europea ha annunciato oggi (18 luglio) lo stanziamento di 14 milioni di euro per “migliorare le condizioni di accoglienza” a Lampedusa. Per il gabinetto von der Leyen a rendere necessario il sostegno di Bruxelles all’Italia generale e all’isola nel Mar Mediterraneo in particolare è sia “l’aumento del numero di arrivi via mare” registrati nel 2023 – oltre 50.300 tra gennaio e maggio secondo gli ultimi dati Frontex – sia la situazione di “sovraffollamento particolarmente frequenti nell’hotpot di Lampedusa“.

Muri Hotspot Lampedusa Migranti Italia
L’hotspot di Lampedusa (credits: Alberto Pizzoli / Afp)

Ancora non sono chiari i dettagli dello stanziamento – quando arriverà, quali fondi Ue saranno mobilitati e se Roma ha presentato un piano di spesa – ma ciò che è noto al momento è che il sostegno finanziario della Commissione sarà assegnato all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom), che lavorerà “in stretto coordinamento” con le autorità italiane e con l’Agenzia dell’Unione Europea per l’Asilo (Euaa) per la definizione degli obiettivi e delle priorità. I 14 milioni di euro dovrebbero essere sborsati direttamente dalle casse della Commissione, attraverso la parte di fondi dedicati alla gestione della migrazione (come il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione e lo Strumento per la gestione delle frontiere e i visti) che l’esecutivo comunitario può utilizzare per finanziare organizzazioni internazionali, la cosiddetta ‘gestione indiretta’.

È la stessa Commissione a fornire indicazioni sui soggetti a cui dovrebbe essere data la precedenza per lo stanziamento dei nuovi finanziamenti destinati a Lampedusa: le persone migranti vulnerabili, ovvero “minori non accompagnati, donne incinte o sole con bambini piccoli e persone con disabilità”. In quest’ottica ai beneficiari saranno forniti beni di prima necessità come “vestiti, cibo e assistenza medica primaria, oltre a un alloggio temporaneo“, precisa la nota della Commissione, in cui viene messo in chiaro che il programma approvato oggi prevede anche il trasferimento “sicuro” da Lampedusa ad altre strutture di accoglienza sempre sul territorio italiano.

Lampedusa e la gestione della migrazione nel 2023

La richiesta a Bruxelles di un nuovo sostegno finanziario “per far fronte al recente e significativo aumento degli arrivi in mare e, in particolare, alla situazione critica dell’hotspot di Lampedusa” è arrivata dal governo italiano di Giorgia Meloni lo scorso 11 aprile, in corrispondenza del decreto del Consiglio dei ministri sullo stato di emergenza per la gestione delle persone migranti sul territorio italiano. Allora la portavoce della Commissione Ue responsabile per gli Affari interni e la migrazione, Anitta Hipper, aveva precisato che esiste già un “supporto operativo concreto” ritagliato appositamente per l’Italia (che comprende la task force regionale di Catania) ma soprattutto finanziario dal budget pluriennale Ue 2021-2027 : “È uno dei principali Paesi beneficiari dei fondi Amif [Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, ndr]”, con 512 milioni di euro su 981 disponibili tra fondi Ue e nazionali (il quarto dopo Germania, Francia e Spagna).

Lampedusa johansson
La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, a Lampedusa (4 luglio 2023)

La criticità dell’hotspot di Lampedusa è stata evidenziata proprio quest’anno anche da una sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu), che ha condannato l’Italia a risarcire quattro cittadini tunisini che sono stati privati della libertà e sono diventati vittime di un’espulsione collettiva di persone migranti dal centro. Dal 19 al 22 giugno una delegazione di eurodeputati della commissione per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) del Parlamento Ue si è recata in visita nell’isola per testimoniare la situazione “inaccettabile” per le condizioni di accoglienza, mentre due settimane più tardi anche la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha fatto lo stesso per assicurare che “Lampedusa non è sola”. Proprio in quell’occasione la commissaria aveva anticipato che nuovi finanziamenti europei sarebbero arrivati “il più presto possibile”.

Tags: accoglienza migranticentri accoglienzacommissione europeaLAmpedusamigrantimigrazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lampedusa johansson
Politica

L’Italia “non è sola”. Il (solito) messaggio della Commissione Ue da Lampedusa

4 Luglio 2023
LIBE Mission on Search and Rescue in Lampedusa, Sicily, Italy
Politica

Si chiude la tre giorni della missione Libe a Lampedusa. L’Eurocamera si impegna “per migliorare una situazione inaccettabile”

22 Giugno 2023
Migranti stato di emergenza Italia
Politica

La Commissione Ue è in “stretto contatto” con Roma sull’attivazione dello stato di emergenza per la migrazione

12 Aprile 2023
Muri Hotspot Lampedusa Migranti Italia
Politica

Cosa sono le “infrastrutture” di frontiera che possono essere finanziate con i fondi dell’Ue (e perché non sono muri)

27 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione