- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le patenti di guida non sono tutte uguali, e la Commissione Ue non intende intervenire

Le patenti di guida non sono tutte uguali, e la Commissione Ue non intende intervenire

In non tutti i Paesi una patente B1 per l'auto riconosce la possibilità di guidare anche ciclomotori. Valean: "Concediamo libertà agli Stati, non intendiamo armonizzare"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Luglio 2023
in Cronaca
L'Ue della libera circolazione ha ancora problemi con le patenti di guida

L'Ue della libera circolazione ha ancora problemi con le patenti di guida [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Nell’Ue le patenti di guida non sono tutte uguali. Dopo decenni di integrazione, la libera circolazione delle persone trova ancora ostacoli in regole ancora tutte da armonizzare come si deve. Il motivo? le diverse categorie di permessi per due e quattro ruote hanno equivalenza a parità di mezzo utilizzato, ma non per validità su categorie diverse. Se in Repubblica ceca la patente B1 richiesta per poter condurre un’automobile consente anche di poter sfrecciare per le strade con uno scooter, in Bulgaria non si può.

E’ Tomáš Zdechovský, europarlamentare ceco del Ppe, a denunciare queste “discrepanze” nell’attuazione della decisione della Commissione europea sull’equivalenza delle patenti, che producono incertezze e problemi per i cittadini dell’Ue, oltre che “oneri amministrativi”.  Con un’interrogazione parlamentare chiede chiarimenti e, soprattutto provvedimenti. Ma la risposta che giunge dall’esecutivo comunitario è di assoluta indisponibilità.

“La Commissione non intende armonizzare ulteriormente queste categorie, né le norme per l’ottenimento della patente di guida”, risponde Adina Valean, commissaria per i Trasporti. Il motivo è legato alle competenze degli Stati membri. Mobilità e trasporti è uno di quegli ambiti a ‘competenza concorrente‘. Vuol dire che gli Stati membri esercitano la propria competenza laddove l’Unione non la esercita o abbia deciso di non esercitarla.

Nel caso specifico, ricorda Valean, “eventuali differenze nelle categorie di patenti di guida rilasciate o concesse dagli Stati membri sono pertanto intenzionali al fine di concedere maggiore libertà agli Stati membri“. Tanto è vero, ricorda, che secondo le normative comunitarie vigenti la patente per la categorie B1 “può essere introdotta facoltativamente dagli Stati membri”. Inoltre, secondo la direttiva del 2006 sulle patenti di guida stabilisce che “gli Stati membri possono decidere se rilasciare una patente AM (ciclomotori, ndr) insieme a una patente di guida rilasciata in qualsiasi categoria o solo con quelle rilasciate nelle categorie A1, A2 e A (motoveicoli, ndr)”.

Tags: adina valeanautociclomotorilibertà di circolazionemobilitàpatente di guidatrasportiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Patente Digitale
Politica

Patente digitale ed esame di guida a 17 anni (ma al volante solo maggiorenni). Le nuove proposte della Commissione Ue

1 Marzo 2023
Cronaca

Italia deferita per non aver aderito alla rete delle patenti di guida Ue

19 Novembre 2015
Cronaca

Eurobufale: “L’Europa vuole ritirare la patente a chi ha più di 60 anni”

25 Luglio 2014
Cronaca

Nuova eurobufala: “Patentino, assicurazione e casco obbligatori anche per le bici”

8 Aprile 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione