- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Timmermans lascia Bruxelles e si candida alla guida dei Paesi Bassi

Timmermans lascia Bruxelles e si candida alla guida dei Paesi Bassi

L'annuncio nelle prossime ore del vicepresidente Timmermans che si metterà alla guida di una coalizione del partito laburista e dei verdi, per contrastare l'ascesa della destra alle prossime elezioni olandesi del 22 novembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Luglio 2023
in Cronaca, Politica
Frans Timmermans

Frans Timmermans

Bruxelles – Frans Timmermans lascia Bruxelles e la guida del Green Deal per correre alle elezioni nei Paesi Bassi che si terranno in autunno. Secondo i media olandesi, il  vicepresidente della Commissione europea responsabile per il ‘Patto Verde per l’Europa’ sarebbe in procinto di lasciare la vicepresidenza della Commissione europea – al suo ultimo anno di legislatura – per mettersi alla guida della coalizione del partito di centrosinistra Pvda (di cui fa parte Timmermans) e della Sinistra Verde GroenLinks.

Frans Timmermans stelt zich kandidaat als lijsttrekker nieuwe PvdA/GroenLinks-combinatie https://t.co/qkM44sjOW8

— de Volkskrant (@volkskrant) July 20, 2023

 

Secondo il quotidiano olandese De Volkskrant, Timmermans avrebbe già informato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, della sua intenzione, ma la notizia dovrebbe essere ufficializzata nelle prossime ore dallo stesso vicepresidente. La Commissione non conferma di aver ricevuto alcuna comunicazione in merito ma solo di essere in “contatto con il gabinetto del vicepresidente”, a detta della portavoce Arianna Podestà. Timmermans, 62 anni, è alla guida del Green Deal europeo dal 2019, ma ha una esperienza decennale nella politica europea e in quella nazionale. Prima di far parte dell’attuale Commissione a guida Ursula von der Leyen, dal 2014 al 2019 è stato vicepresidente della Commissione a guida Jean-Claude Juncker responsabile per le Relazioni interistituzionali, Stato di diritto, Carta dei diritti fondamentali. Prima di approdare a Bruxelles, è stato due volte ministro degli Affari Esteri in due governi (dal 2007 al 2010, poi dal 2012 al 2014).  L’attuale coalizione di governo del premier Mark Rutte in carica dal 10 gennaio dello scorso anno è crollata lo scorso 10 luglio per le tensioni ormai inconciliabili tra i quattro partiti che sostenevano il governo Rutte IV (Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia, Democraten 66, Appello Cristiano Democratico e Unione Cristiana) sotto la pressione della gestione delle persone migranti in arrivo nei Paesi Bassi.

Timmermans è diventato nei mesi scorsi il bersaglio politico del centro-destra europeo, al centro di critiche per l’attuazione di alcuni pilastri del Green Deal europeo. Non da ultimo, la Legge sul ripristino della natura che è stata centrale durante l’ultima sessione plenaria a Strasburgo, in cui il Parlamento europeo ha infine trovato un accordo sul mandato negoziale. Non sorprende per questo che la notizia della candidatura sia stata accolta in modo positivo dal mondo politico europeo ma anche italiano. “Qualunque sia la scelta degli elettori, la candidatura di Frans Timmermans alle elezioni in Olanda è comunque una bella notizia per l’Europa, perché il commissario dovrà prendersi un congedo, speriamo a lungo, come prescrive il codice di comportamento”, ha scritto in un tweet il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Peraltro, le sue esternazioni erano già da tempo più consone a un candidato politico, che a un commissario europeo”, ha aggiunto. Ancora più diretto il vicepremier Matteo Salvini: “Non ci mancherà. Quanti danni ha fatto questo signore, contiamo che gli elettori olandesi lo trattino come merita”.

Timmermans, il Green Deal in persona, abbandona il ruolo non solo in un momento di crisi di legittimità del Patto verde, ma anche in un momento delicato in cui vari dossier dovranno essere chiusi prima della scadenza della legislatura nel 2024. Dalla legge sulla natura al taglio dei pesticidi – ovvero i due pilastri agricoli del Green Deal europeo -, ma anche alcuni file particolarmente divisivi in Italia, come la direttiva sull’efficientamento energetico delle case (la cosiddetta direttiva case green) e il nuovo regolamento sugli imballaggi.

Tags: Frans Timmermansolandapaesi bassi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia ue
Politica Estera

È stallo sul memorandum d’intesa con la Tunisia. Nuova missione di von der Leyen, Meloni e Rutte

14 Luglio 2023
Mark Rutte Paesi Bassi
Politica

La fine dell’era Rutte. Il crollo del governo dei Paesi Bassi chiude la stagione di uno dei leader europei più longevi

10 Luglio 2023
ripristino natura
Politica

Il Green Deal appeso a un filo, Strasburgo al voto decisivo sul ripristino della natura

7 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione