- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ferreira: “Servono politiche pubbliche complementari alla coesione”

Ferreira: “Servono politiche pubbliche complementari alla coesione”

La commissaria per la Coesione ricorda una volta di più l'importanza di amministratori e decisori nel rilancio dei territori

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Luglio 2023
in Politica
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira [archivio]

La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira [archivio]

Bruxelles – Fare di più, a livello locale e magari con una maggiore collaborazione tra i vari livelli, centrale e regionale, con politiche pubbliche che aiutino i territori degli Stati membri a trovare quella competitività ancora tutta da realizzare. Elisa Ferreira esorta gli Stati membri non solo a fare buon uso dei fondi messi a disposizione dall’Ue attraverso la politica di coesione, ma a produrre una politica virtuosa a tuttotondo. La commissaria per la Coesione invita in sostanza a ‘fare sistema’.

“Le politiche pubbliche dovrebbero promuovere la convergenza verso l’alto, aiutando le regioni meno competitive a migliorare le loro prestazioni e recuperare il ritardo“, sottolinea Ferreira rispondendo a un’interrogazione parlamentare. E’ questo ‘il valore aggiunto’ agli sforzi profusi senza sosta a livello Ue. Perché, precisa, queste politiche di pubbliche andrebbero sviluppate e attuate “in complementarità con altri strumenti dell’Ue”.

La coesione da sola potrebbe non bastare, in sostanza. Questo non significa però che vada tralasciata. Anzi. “La politica di coesione, in quanto principale politica di investimento dell’Ue, contribuisce a ridurre i divari di competitività e migliorare la resilienza economica con particolare attenzione alle regioni meno sviluppate”, ricorda alla politica nazionale e locale. Contribuisce a “rafforzare la dotazione regionale per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione e migliorando le infrastrutture, le competenze e il contesto imprenditoriale, rafforzando nel contempo la cooperazione e la specializzazione intelligente”. A patto che ci sia un’azione pubblica di accompagnamento.

Anche perché fin qui progressi e risultati si registrano. Tra il 2016 e il 2022, ricorda Ferreira citando di dati dell’indice di competitività regionale, la competitività regionale è migliorata nelle regioni meno sviluppate, mentre i risultati delle regioni in transizione sono stati più contrastanti. Vuol dire che c’è ancora del lavoro da fare, e che spetta alla buona politica.

Tags: coesioneElisa FerreiraPolitica di coesioneregionisviluppo regionaleterritoriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Comitato economico e sociale europeo]
Politica

Ferreira: “Coesione non è solo ricchezza, è migliore qualità di vita a lungo periodo”

18 Luglio 2023
Economia

Innovazione, l’Italia continua a fare fatica. Ferreira: “Sfruttare la politica di coesione”

6 Luglio 2023
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, alla conferenza sul futuro delle politiche di coesione. "Serve un'attuazione efficace", dice
Politica

Ferreira: “Serve un’attuazione efficace delle politiche di coesione”

20 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione