- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Borrell alza la voce con i golpisti in Niger: “Senza democrazia stop ai fondi europei”

Borrell alza la voce con i golpisti in Niger: “Senza democrazia stop ai fondi europei”

Il generale Abdourahamane Tchiani, comandante della Guardia Presidenziale del Niger, minaccia conseguenze in caso di interferenze militari straniere. L'Ue ha investito oltre 500 milioni di euro tra il 2021 e il 2024 nella cooperazione con il Paese africano

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
28 Luglio 2023
in Politica Estera
niger borrell

L'Alto rappresentante Ue Josep Borrell e il presidente del Niger Mohamed Bazoum

Bruxelles – A 48 ore dal golpe militare orchestrato dalla Guardia Presidenziale del Niger ai danni del governo democratico di Mohamed Bazoum, iniziano a delinearsi nuovi scenari: è il generale Abdourahamane Tchiani, comandante dell’unità speciale dell’esercito di Niamey, ad aver preso il comando del Paese. L’ha annunciato ieri sera (27 luglio) sulla televisione nazionale, aggiungendo che qualsiasi interferenza militare straniera “avrà delle conseguenze”.

Il generale Abdourahamane Tchiani sulla televisione nazionale (Photo by ORTN – Télé Sahel / AFP)

Immediata la risposta dell’Unione europea, affidata all’Alto rappresentante per gli Affari Esteri, Josep Borrell. “L’Ue condanna con la massima fermezza il colpo di stato in Niger” e rilancia l’appello per l’immediata liberazione del presidente Bazoum. Ma questa volta il capo della diplomazia europea va oltre, minacciando “la sospensione immediata di tutti i fondi di sostegno al bilancio” del Paese africano.

“Qualsiasi violazione dell’ordine costituzionale avrà conseguenze per la cooperazione tra l’Ue e il Niger”, continua Borrell. Una cooperazione su cui Bruxelles riponeva grande fiducia per mantenere una qualche influenza nella regione del Sahel, scivolata nel caos negli ultimi due anni a causa di una sfilza di colpi di stato militari in Mali, Guinea e Burkina Faso. Borrell, che ha confermato in un tweet di essere in contatto con il presidente in stato di fermo dalla mattinata del 26 luglio, si era recato in Niger a inizio luglio, per rafforzare la partnership su “sicurezza, sviluppo, educazione, transizione energetica”.

Josep Borrell in Niger lo scorso 5 luglio

Salta agli occhi soprattutto la missione di partenariato militare (Eupmm) lanciata lo scorso febbraio, e i 40 milioni mobilitati attraverso l’European Peace Facility per “rafforzare le capacità militari delle forze armate nigerine al fine di difendere l’integrità territoriale e la sovranità del Niger”. Addestramento e attrezzature che paradossalmente potrebbero aver giocato un ruolo nel colpo di stato. Ma con Niamey, snodo cruciale dei flussi di persone migranti dall’Africa sub-sahariana verso le coste del Maghreb c’è in ballo anche un partenariato operativo contro il traffico di migranti.

In totale l’Ue ha investito 503 milioni di euro per rafforzare la governance, l’istruzione, la formazione e lo sviluppo economico in Niger tra il 2021 e il 2024. E proprio durante la visita a Niamey, Borrell aveva annunciato un ulteriore stanziamento di 66 milioni di euro, sotto l’ombrello del Global Gateway, destinati a sostenere il bilancio nazionale del Paese amico.

Tags: Borrellniger

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

niger
Politica Estera

In Niger l’esercito (addestrato dall’Ue) si schiera con i golpisti. Bruxelles in contatto con il presidente Bazoum

27 Luglio 2023
ue missioni bosnia ucraina
Politica Estera

L’Ue aumenta di 3,5 miliardi lo European Peace Facility. Per Borrell “è il momento di sostenere l’Ucraina più che mai”

26 Giugno 2023
borrell armi
Politica Estera

Non solo l’Ucraina, Borrell annuncia il rifornimento di “attrezzature letali” a Niger e Somalia

21 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione