- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La produzione di birra torna ai livelli pre-pandemia

La produzione di birra torna ai livelli pre-pandemia

Nel 2022 generati quasi 34,3 miliardi di litri. La Germania guida il mercato, Italia quinta per imbottigliamenti e seconda per import

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Agosto 2023
in Cronaca
Buone notizie per gli amanti della birra: la produzione aumenta [foto: Eunews]

Buone notizie per gli amanti della birra: la produzione aumenta [foto: Eunews]

Bruxelles – Bionda o bruna? Quali che siano i gusti, buone notizie per gli amanti della materia: la birra è tornata e ha superato la crisi, riportandosi ai livelli pre-pandemia di Covid19. Questo dicono i dati Eurostat di fresca pubblicazione. Nel 2022, i Paesi dell’Ue hanno prodotto quasi 34,3 miliardi di litri di bevanda contenente alcol e 1,6 miliardi di litri a basso contenuto alcolico (0,5 per cento di alcol o meno). Rispetto al 2021, anno in cui la quantità di bottiglie, lattine e fusti ha comunque registrato un incremento, la produzione di birra con alcol nell’Ue è aumentata del 7 per cento, tornando a livelli più vicini all’anno pre-crisi sanitaria del 2019, quando la produzione era di 34,7 miliardi di litri. 

Il principale centro produttivo resta la Germania. Nel 2022 risulta il primo produttore con 7,6 miliardi di litri (oltre il 22 per cento della produzione totale dell’Ue). In pratica, circa una birra alcolica su quattro prodotta nel mercato unico è ‘made in Germany’. A proposito di ‘made in’, l’Italia risulta comunque nella ‘top-five’ per quota di mercato (due miliardi di litri imbottigliati, a pari merito con la Francia, per una fetta commerciale pari al 6 per cento).

Chiara, rossa, doppio malto, d’abbazia, artigianale. Il menù, con tutte le sue varietà e qualità, torna ad essere sempre più ricco e ampio. Non sorprende se Paesi come Francia e Italia, con una tradizione viti-vinicola consolidata, siano i principali importatori di birra in tutte le sue declinazioni. C’è una domanda crescente, soddisfatta soprattutto dai Paesi Bassi. Sono loro che nel 2022 risultano i principali esportatori di birre ad alta gradazione (+0,5 per cento di alcol): 2,6 miliardi di litri venduti solo ai partner Ue (+0,7 miliardi di litri). Sete e passione degli italiani sono calmate e soddisfatte anche grazie a Belgio, Germania, Repubblica ceca e Irlanda, i principali esportatori di birre europee.

Tags: birraCovid 19dati eurostateurostat

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

L’Ue protegge la birra dell’Oktoberfest con il marchio IGP

28 Ottobre 2022
Cronaca

Effetto ‘lockdown’ sulla birra, nel 2020 la produzione UE in calo dell’8%

5 Agosto 2021
Economia

Gli italiani tradiscono il vino per la ‘bionda’? In 5 anni nati 400 birrifici nello Stivale

16 Febbraio 2018
Cronaca

La birra belga diventa patrimonio dell’umanità

30 Novembre 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione