- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Istituzioni chiuse, ma l’Ue non va in vacanza: permanenze e turni ‘di guardia’ per l’estate

Istituzioni chiuse, ma l’Ue non va in vacanza: permanenze e turni ‘di guardia’ per l’estate

La Commissione ha deciso di lasciare un commissario a settimana, per Consiglio e Parlamento personale in reperibilità. Così l'Europa vive il periodo estivo, auspicando un'ordinaria amministrazione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Agosto 2023
in Cronaca

Bruxelles – Qualcuno, a turno, a presidiare, a garantire un minimo di presenza e attività per l’amministrazione che si auspica ordinaria. Ma per il resto tutto fermo. L’effetto ‘estate’ si fa sentire anche a Bruxelles, dove le istituzioni comunitarie, come di consueto, sono ferme e in alcuni casi addirittura chiuse. Come nel caso del Parlamento europeo. Qui le ultime riunioni di commissioni risalgono al 28 luglio, e riprenderanno il 28 agosto. Eurodeputati in vacanza, o al lavoro nelle proprie circoscrizioni elettorali.

Stesse dinamiche per la Bce, il cui consiglio direttivo tornerà a riunirsi il 14 settembre, e per il Consiglio, dove il calendario di seduta aggiorna tutto a fine mese. Prima riunione tecnica prevista per il 24 agosto, per il Comitato politico e di sicurezza (Psc). Il Coreper, l’insieme dei rappresentanti dei Ventisette Stati membri, non tornerà a riunirsi prima del 6 settembre. Sempre che avvenimenti esterni ed eccezionali non rendano necessarie convocazioni straordinarie.

E’ il quadro internazionale la vera incognita per un’Unione europea al minimo della sua operatività. La guerra in Ucraina che continua, la questione del grano ucraino e il recente colpo di Stato in Niger sono solo tre degli esempi pratici che possono incidere sull’attività politica a dodici stelle e indurre a eventuali riunioni straordinarie.

Per questo motivo la Commissione europea ha deciso di lasciare almeno un membro del collegio, che tornerà a riunirsi il 6 settembre, ‘di guardia’. Da fine luglio è stata disposta una rotazione che ha visto il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, rimanere da solo a garantire la permanenza dell’esecutivo comunitario. Un programma settimanale che ha visto quindi il responsabile per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius, proseguire con questa organizzazione del lavoro (31 luglio-4 agosto). Il calendario vede adesso le presenze della responsabile per la Salute, Stella Kyriakides (5-11 agosto), seguita dalla commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson (12-18 agosto), e dalla commissaria per l’uguaglianza Helena Dalli (19- 27 agosto).

Le poche presenze fisiche nella capitale dell’Ue non significano però che l’Unione europea resta senza fare niente. Ci sono anche tutta una serie di funzionari in reperibilità e al lavoro a distanza, per garantire comunque un funzionamento minimo dell’Europa in tempi di vacanze estive, di cui anche nelle istituzioni Ue si cerca di godere.

Il tradizionale ‘regime estivo’ si ripercuote anche sull’agenda per i giornalisti. I tradizionali appuntamenti con la stampa in Commissione sono confermati, ma due volte a settimana soltanto. Da tutte le istituzioni si garantiscono comunque canali di comunicazione più tradizionali quali mail e contatti telefonici per i casi di necessità.

Tags: estateistituzioni europeeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione