- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Bce: “Tassa sul carbonio meglio di sovvenzioni verdi”

La Bce: “Tassa sul carbonio meglio di sovvenzioni verdi”

L'Eurotower mette in evidenza i benefici di imposte per le Casse dello Stato, a fronte di spesa che mina conti pubblici e stabilità finanziaria

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Agosto 2023
in Economia
Per gli esperti della Bce la tassa sul carbonio deve essere globale

Per gli esperti della Bce la tassa sul carbonio deve essere globale [foto: pexels]

Bruxelles – Le politiche di sostenibilità si fanno meglio con le tasse. La Banca centrale europea offre ai governi spunti ed elementi utili ai fini del raggiungimento degli obiettivi ‘green’, con un bollettino in cui si pone l’accento sui benefici di balzelli anti-CO2 per ambiente e casse dello Stato. “Contrariamente ad altre misure di mitigazione, come i sussidi, una carbon tax genera entrate statali, almeno durante la fase di transizione”, ragionano gli esperti di Francoforte. Una tassa sul carbonio genera entrate fiscali anche “significative”, e quindi utili per riduzione di deficit e debito. “Al contrario, altre misure di mitigazione sono neutre dal punto di vista del bilancio (ad esempio la regolamentazione) o possono mettere a dura prova le finanze pubbliche (ad esempio sovvenzionare la tecnologia verde)”.

Potendo scegliere, dunque, meglio la via della tassa. Sono questo il miglior incentivo ad abbandonare modelli  poco virtuosi e sostenibili. Del resto, ricordano gli esperti della Bce, “una politica di prezzi del carbonio più elevati mira principalmente a sostenere la transizione verso un’economia a più basse emissioni di carbonio”. Per cui, si suggerisce, “garantendo che gli aumenti dei costi di produzione siano concentrati nei settori ad alta intensità di carbonio, un prezzo del carbonio più elevato incentiva il passaggio all’uso di energia rinnovabile e all’adozione di tecnologie di produzione verdi”.

La Bce procede a considerazioni di natura contabile in un’eurozona dai debiti pubblici aumentati ovunque, sulla scia della crisi sanitaria prima e quella seguita alla guerra in Ucraina poi. Invita alla cautela di spesa, per una generale stabilità finanziaria. Un richiamo in linea con quella che è l’agenda tracciata dai capi di Stato e di governo in materia di governance economica. Ma soprattutto un pro-memoria utile a ricordare la difficoltà che l’Ue ha nel competere con altri attori. L’Ue e la sua eurozona non possono permettersi di sovvenzionare il clean-tech come stanno facendo gli Stati Uniti attraverso l’Inflation Reduction Act.

Tags: Banca Centrale europeabceclimaCO2eurozonasostenibilitàtassa carbonio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen
Economia

Von der Leyen spinge sulla tassa sul carbonio a livello globale

22 Giugno 2023
Per gli esperti della Bce la tassa sul carbonio deve essere globale
Economia

Clima, Bce: “La tassa sul carbonio deve essere globale”

21 Dicembre 2022
Economia

Tassa sul carbonio alle frontiere, l’Unione europea trova l’intesa. Ora si cerca l’accordo sulla revisione del mercato CO₂

13 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione