- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Preservare la cultura dell’Ucraina. La Commissione Ue registra un’iniziativa dei cittadini europei per l’integrazione dei rifugiati ucraini

Preservare la cultura dell’Ucraina. La Commissione Ue registra un’iniziativa dei cittadini europei per l’integrazione dei rifugiati ucraini

Sono all'incirca 4 milioni i cittadini ucraini accolti nei Paesi Ue attraverso il meccanismo di protezione temporanea. L'iniziativa ha bisogno di un milione di firme da almeno 7 Stati membri per essere portata sul tavolo dell'esecutivo comunitario

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
16 Agosto 2023
in Politica
L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

[foto: European Parliament]

Bruxelles – A un anno e mezzo dall’invasione della Russia in Ucraina, sono all’incirca 4 milioni i cittadini ucraini in Ue che beneficiano del meccanismo di protezione temporanea istituito da Bruxelles già nel marzo 2022. A sostegno dell’integrazione dei rifugiati, la Commissione europea ha registrato oggi (16 agosto) un’iniziativa per intensificare le proprie azioni: l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) mira a proporre “una nuova legislazione per preservare la cultura, la lingua, le tradizioni e il patrimonio ucraini, nonché a istituire una struttura paneuropea di centri di integrazione”.

Rifugiati Ucraina 24/03Se almeno un milione di cittadini europei provenienti da almeno 7 Paesi membri aderiranno alla raccolta firme per la “Preservazione e sviluppo della cultura, dell’istruzione, della lingua e delle tradizioni ucraine negli Stati dell’Ue”, la Commissione europea dovrà decidere se agire o meno in risposta alla richiesta e sarà tenuta a spiegare le proprie ragioni. Gli organizzatori dell’iniziativa hanno sei mesi di tempo per aprire la raccolta firme e un anno per raggiungere un milione di adesioni.

Dall’inizio del conflitto, la Commissione europea ha versato oltre 3,5 miliardi di euro di pagamenti anticipati agli Stati membri che ospitano le persone in fuga dalla guerra, attraverso lo strumento di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa (React-Eu). Un’iniezione di liquidità che ha accelerato l’ accesso ai fondi da spendere per infrastrutture, alloggi, attrezzature e servizi per l’occupazione, l’istruzione, l’inclusione sociale, l’assistenza sanitaria e l’assistenza all’infanzia.

 

Tags: iniziativa cittadini europeiUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

jeddah arabia saudita ucraina
Politica Estera

Al vertice in Arabia Saudita 42 Paesi sostengono l’integrità territoriale dell’Ucraina. E c’è anche la Cina

7 Agosto 2023
Politica Estera

La Polonia contro Zelensky: “Ucraina ingrata”. Kiev richiama l’ambasciatore

2 Agosto 2023
grano
Agricoltura

Bruxelles valuterà a settembre se prorogare le misure straordinarie sul grano ucraino fino a fine anno

25 Luglio 2023
sanzioni Ursula von der Leyen Zelensky
Economia

Da Bruxelles arriva la sesta tranche da 1,5 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina

25 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione