- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Eunews ospita BarBalcani, la newsletter dai confini sfumati

Eunews ospita BarBalcani, la newsletter dai confini sfumati

La newsletter quindicinale e il podcast mensile sulle guerre nell'ex-Jugoslavia prendono in esame una regione di grande importanza per l'Unione Europea, dalla politica di allargamento al contrasto alla disinformazione russa. Un progetto curato dal giornalista Federico Baccini

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Agosto 2023
in Cultura
BarBalcani

Bruxelles – A partire da oggi Eunews ospiterà sul suo sito il progetto BarBalcani. Un’iniziativa lanciata da Federico Baccini, giornalista della redazione di Eunews, che conta oggi una newsletter sulle storie dai Balcani Occidentali – politica, cultura, società, sport e molto altro – con interviste, analisi e approfondimenti tematici, e un podcast mensile sulle guerre degli anni Novanta nell’ex-Jugoslavia.

BarBalcani
Il logo di BarBalcani

‘La newsletter dai confini sfumati’, arrivata alla quarta stagione, si concentra su una regione particolarmente importante per l’Unione Europea. I Balcani Occidentali si trovano al centro della politica di allargamento dell’Ue, con quattro Paesi che hanno avviato i negoziati di adesione (Albania, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia), uno candidato (Bosnia ed Erzegovina) e uno che ha fatto richiesta di adesione lo scorso anno (Kosovo). Non solo. Dal 2011 Bruxelles è impegnata in un intenso e complesso sforzo di mediazione tra Serbia e Kosovo per la normalizzazione dei rapporti, tra alti e bassi diplomatici e di attuazione degli impegni. Con l’inizio della guerra russa in Ucraina per l’Unione è diventato inoltre sempre più vitale tenere lontani i partner balcanici dalla disinformazione russa e mitigare le conseguenze energetiche del conflitto. La dimostrazione di tutta questa attenzione verso la regione è dimostrata dagli annuali vertici Ue-Balcani Occidentali tra i leader dei Ventisette e dei sei Paesi partner, che Eunews e BarBalcani hanno coperto sul campo dal 2021.

Come nel logo di BarBalcani le parentesi si aprono, si chiudono e si intrecciano – metafore di confini sfumati – “questa newsletter vuole porre l’accento sul fatto che i confini non solo tendono a definire identità, ma allo stesso tempo favoriscono lo scambio di esperienze e mostrano come i limiti fisici possono essere superati dai rapporti umani“, spiega l’autore del progetto. Oltre alla newsletter e al podcast riservato agli abbonati (ma con un’anteprima gratuita su tutte le piattaforme streaming), BarBalcani è impegnata anche nella divulgazione di quanto accade in quello che è diventato il ‘buco nero d’Europa’ attraverso eventi in presenza a Bruxelles.

Tags: allargamento Uebarbalcaninewsletterwestern balkans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Georgia
Politica Estera

La Georgia si gioca nelle urne il suo futuro europeo

25 Ottobre 2024
Il commissario uscente all'Occupazione e gli Affari sociali, Nicolas Schmit, alla plenaria del Comitato economico e sociale europeo il 24 ottobre 2024 (foto: Aurore Martignoni via European Commission)
Politica Estera

“Non perdiamo lo slancio”: al Cese si discute di come preparare l’allargamento

24 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il premier albanese Edi Rama a Tirana il 23 ottobre 2024 (foto: Adnan Beci via Afp)
Politica Estera

Von der Leyen annuncia l’esborso di 6 miliardi di euro per i Balcani occidentali

23 Ottobre 2024
Cese
Politica Estera

Allargamento, il Cese: “L’integrazione sia graduale, coinvolgendo la società civile”

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione