- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Il commercio agroalimentare Ue in lieve ripresa. A maggio surplus del 2 per cento

Il commercio agroalimentare Ue in lieve ripresa. A maggio surplus del 2 per cento

Aumentano import e export, la bilancia commerciale dell'Ue raggiunge i 5,2 miliardi di euro. I principali Paesi di origine delle importazioni sono Brasile, Regno Unito e Ucraina. L'export soprattutto verso Regno Unito, Stati Uniti e Cina

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
25 Agosto 2023
in Agricoltura
agroalimentare

Bruxelles – Dopo il rallentamento del commercio agroalimentare dell’Ue registrato nel mese di aprile, timidi segnali di miglioramento arrivano dalle performance del mese di maggio. Crescono le importazioni ma aumentano ancora di più le esportazioni: riprende così ossigeno la bilancia commerciale agro-alimentare dell’Unione, che fa segnare un +2 per cento su base mensile, raggiungendo i 5,2 miliardi di euro.

Secondo l’ultimo rapporto mensile pubblicato dalla Commissione europea, le esportazioni agroalimentari dell’Ue sono aumentate dell’8 per cento su base mensile nel maggio 2023, raggiungendo i 19,4 miliardi di euro, lo stesso importo di maggio 2022. Nei primi 5 mesi dell’anno sono state complessivamente pari a 95,7 miliardi di euro, in aumento dell’8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022. Le tre principali destinazioni delle esportazioni agroalimentari dell’Ue tra gennaio e maggio sono state Regno Unito, Stati Uniti e Cina.

Anche le importazioni dell’Ue sono aumentate a maggio e sono state pari a 14,3 miliardi di euro, con un aumento del 10 per cento su base mensile. Sono rimasti dell’8 per cento al di sotto del livello di maggio 2022, poiché i valori unitari delle importazioni agroalimentari sono diminuiti nel corso dell’anno. Dall’inizio del 2023, le importazioni totali sono rimaste del 3 per cento superiori rispetto allo stesso periodo del 2022. I primi tre Paesi di origine dell’import agroalimentare dell’Ue tra gennaio e maggio sono stati Brasile, Regno Unito e Ucraina.

Letti in una prospettiva annuale, i 5,2 miliardi di surplus dell’agri-food europeo fanno ben sperare: nel 2022, i rincari generalizzati dovuti alla guerra in Ucraina e a fenomeni meteorologici estremi avevano bruciato 10 miliardi dalla bilancia commerciale del blocco dei 27. L’anno scorso, le importazioni dell’Ue erano aumentate di 41,6 miliardi, a fronte di un incremento di 31,7 miliardi dell’export.

Tags: agroalimentareUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
Agricoltura

Grano ucraino, Bruxelles stretta tra le richieste di Kiev e del blocco dei Paesi dell’Est

22 Agosto 2023
agroalimentare pac
Agricoltura

Bruxelles avvia l’iter per la transizione dell’industria agroalimentare europea

24 Luglio 2023
Nel 2022 il surplus commerciale dell'Ue per l'agroalimentare si è ridotto di 10 miliardi
Economia

Agro-alimentare, nel 2022 rincari e siccità riducono il surplus commerciale Ue di 10 miliardi

13 Aprile 2023
Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.
Economia

L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

3 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione