- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

La richiesta di autorizzazione al commercio alla Commissione europea

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
30 Agosto 2023
in Cronaca
ema

Bruxelles – Il Coronavirus non è alle nostre spalle e da Bruxelles arriva il monito a non sottovalutarne gli effetti in vista dell’autunno e dell’inverno. L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato oggi (30 agosto) alla Commissione europea di autorizzare l’immissione in commercio del vaccino aggiornato Comirnaty – prodotto dalla partnership del pharma BioNTech e Pfizer – aggiornato per prendere di mira la sottovariante Omicron Xbb.1.5. Il vaccino, precisa una nota dell’Ema, noto come Comirnaty Omicron Xbb.1.5, sarà utilizzato per prevenire lo sviluppo della malattia Covid negli adulti e nei bambini a partire dai 6 mesi di vita.

Dopo diversi mesi di tassi di infezione molto bassi e a oltre tre anni dal primo caso di infezione da coronavirus in Europa, il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC) è tornato a metà agosto ad avvertire che la trasmissione di Coronovirus con il conseguente aumento dei casi di infezione sono tornati ad aumentare in vari Paesi dell’Ue. L’aumento del tasso di infezione, spiegava il Centro con sede a Stoccolma, è dovuto a molti fattori, tra cui la nuova mutazione della variante ma anche l’aumento di occasioni di socialità durante l’estate associata ai livelli più bassi di protezione immunologica contro le infezioni dopo diversi mesi di incidenza molto bassa della malattia.

Come tutti i vaccini prodotti da BioNTech e Pfizer, si tratta di vaccini a RNA messaggero, in cui viene riprodotta la proteina spike presente sulla superficie del virus. Quando viene somministrato il vaccino, alcune delle sue cellule leggeranno le istruzioni dell’mRNA e produrranno temporaneamente le proteine ​​​​spike. Il sistema immunitario della persona riconoscerà quindi questa proteina come estranea e attiverà le difese naturali – anticorpi e cellule T – contro di essa. Dopo la richiesta di autorizzazione, spetta alla Commissione europea dare il via libera definitivo all’immissione in commercio, che dovrebbe arrivare in tempi rapidi, a detta della commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides. “E’ importante in vista dell’autunno e dell’inverno per garantire elevati livelli di protezione a chi ne ha bisogno, soprattutto ai più vulnerabili”, ha scritto su X.

Positive @EMA_News opinion on a new #COVID19 variant adapted Comirnaty vaccine.

This is important ahead of autumn and winter to ensure strong protection levels for those in need, especially the most vulnerable.

➡️@EU_Commission authorisation to follow.https://t.co/tMLRNs6F8b

— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) August 30, 2023

Anche l’Italia era in attesa del via libera al vaccino aggiornato per iniziare una nuova campagna di somministrazione in vista dell’inverno, che dovrebbe avvenire in concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24. Il governo ha previsto di avere la disponibilità di dosi a partire dal mese di ottobre e la campagna si concentrerà sulle persone anziane e con elevata fragilità. Agli over 60 anni e ad altri gruppi di persone (che vengono specificate in questa circolare) sarà raccomandata e offerta una dose di richiamo, con valenza di 12 mesi, con la nuova formulazione di vaccino aggiornato. La vaccinazione potrà inoltre essere consigliata a familiari e conviventi di persone con gravi fragilità.

Tags: coronavirusCOVID

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

salute
Cronaca

La nuova task force Ue-Usa sulla salute a difesa dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne

18 Maggio 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

COVID, l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria globale. Ue: “La minaccia non è finita”

5 Maggio 2023
Stella Kyriakides salute
Cronaca

Bruxelles cerca l’Unione della Salute: i pilastri della strategia tra sanità e ambiente

11 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione