- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’inflazione nell’Eurozona rimane stabile al 5,3 per cento. Calano ancora i prezzi dell’energia

L’inflazione nell’Eurozona rimane stabile al 5,3 per cento. Calano ancora i prezzi dell’energia

Sopra la media l'Italia al 5,5 per cento, la Francia al 5,7 per cento e la Germania al 6,4. Spagna e Belgio al 2,4 per cento. In lieve calo il tasso di disoccupazione in Ue rispetto a luglio 2022, dal 6,1 al 5,9 per cento

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
31 Agosto 2023
in Economia

Bruxelles – Inflazione stabile al 5,3 per cento. Le stime flash pubblicate oggi (31 agosto) da Eurostat fotografano un tasso di incremento dei prezzi nell’Eurozona ad agosto in linea con quello di luglio. Sopra la media l’Italia al 5,5 per cento, la Francia al 5,7 per cento e la Germania al 6,4. Tra le principali economie del blocco, la Spagna e il Belgio ottengono il risultato migliore, con un tasso di inflazione al 2,4 per cento.

L’Ufficio statistico dell’Unione europea prevede che il cibo, l’alcol e il tabacco avranno il tasso annuo più alto (9,8 per cento, rispetto al 10,8 di luglio), seguito dai servizi al 5,5 per cento e dai beni industriali non energetici al 4,8 per cento. Continua, anche se meno sostenuto, il calo dei prezzi dell’energia, con un tasso annuo di inflazione per il mese di agosto del -3,3 per cento, rispetto al -6,1 per cento di luglio.

In calo rispetto a luglio del 2022, ma stabile rispetto a giugno 2023, il tasso di disoccupazione nei 27 Paesi Ue. Un anno fa era del 6,1 per cento, oggi è al 5,9 per cento. Secondo le stime di Eurostat sarebbero 12,928 milioni i disoccupati in Ue, 35 mila in più rispetto al mese precedente. Di questi, 10,944 milioni di disoccupati sono nell’Eurozona. Vista in un orizzonte annuale, il numero di disoccupati in Ue è diminuito di 209 mila da luglio 2022 e di 264 mila nell’area dell’euro. Il tasso di disoccupazione giovanile è stato invece del 13,9 per cento nell’Ue, in calo rispetto al 14,2 per cento di giugno.

Piccolo campanello d’allarme in Italia, dove il tasso di disoccupazione a luglio 2023 si è attestato al 7,6 per cento, in lieve aumento rispetto al 7,5 per cento di giugno. Ma ancora sotto l’8 per cento registrato a luglio dello scorso anno. In quello 0,1 in ci stanno circa 37 mila nuovi disoccupati, da 1,893 milioni a giugno a 1,930 milioni a luglio. Sempre altissimo rispetto alla media Ue il tasso di disoccupazione dei giovani italiani, al 22,1 per cento, anche se in netta diminuzione rispetto al 23,4 per cento di un anno fa.

Tags: disoccupazioneeurostatinflazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Inflazione annuale in calo al 5,3 per cento nell’area dell’euro. Un anno fa era 8,9

18 Agosto 2023
[fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]
Economia

Bce: “Rialzo tassi potrebbe far rallentare economia ancora di più”

10 Agosto 2023
[foto: imagoeconomica]
Economia

La Bce non intende ridurre i tassi. E’ la ‘persistenza’ della politica monetaria

3 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione