- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

Dopo la raccomandazione dell'Agenzia europea per i medicinali, Bruxelles ha autorizzato l'immissione in commercio del vaccino Comirnaty aggiornato per prendere di mira la sottovariante di Omicron nota come Xbb.1.5. Si tratta del terzo adattamento del noto vaccino sviluppato e prodotto dalla partnership farmaceutica tedesco statunitense di BioNTech-Pfizer

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
1 Settembre 2023
in Cronaca
Stella Kyriakides covid

Bruxelles – Quarantotto ore dopo la raccomandazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), la Commissione europea ha autorizzato oggi (primo settembre) l’immissione in commercio del vaccino Comirnaty aggiornato per prendere di mira la sottovariante Covid di Omicron nota come Xbb.1.5. Si tratta del terzo adattamento del noto vaccino sviluppato e prodotto dalla partnership farmaceutica tedesco statunitense di BioNTech-Pfizer, il primo ad essere autorizzato al commercio nell’Ue pochi mesi dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19 nel continente europeo.

Il vaccino, ricorda la Commissione europea in una nota, è autorizzato per adulti, bambini e neonati di età superiore a 6 mesi. In linea con  le raccomandazioni  dell’EMA e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), gli adulti e i bambini a partire dai 5 anni di età dovrebbero ricevere una singola dose, indipendentemente dai cicli vaccinali pregressi. Il coronavirus “circolerà parallelamente all’influenza stagionale durante la prossima stagione autunnale e invernale e dobbiamo essere pronti”, mette in guardia la commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides. Questa potenziale doppia minaccia “metterà maggiormente a rischio le persone vulnerabili ed eserciterà ulteriore pressione sugli ospedali e sugli operatori sanitari. La vaccinazione è il nostro strumento più efficace contro entrambi i virus e pertanto incoraggio tutti coloro che ne hanno diritto, soprattutto i più vulnerabili, a seguire le raccomandazioni scientifiche e a vaccinarsi il prima possibile”, ha ricordato ancora.

➡️#COVID19 will circulate with seasonal influenza in the coming months, and we need to be ready.

I encourage everyone eligible, especially the most vulnerable, to follow scientific recommendations and seek vaccination. It remains our best tool against the virus. #HealthUnion https://t.co/HlSzdPkXNm

— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) September 1, 2023

Bruxelles ha autorizzato questo vaccino adattato con una procedura accelerata per consentire agli Stati membri di prepararsi in tempo per le loro campagne di vaccinazione tra l’autunno e l’inverno. Anche l’Italia era in attesa del via libera al vaccino aggiornato per iniziare una nuova campagna di somministrazione in vista dell’inverno, che dovrebbe avvenire in concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24. Il governo ha previsto di avere la disponibilità di dosi a partire dal mese di ottobre e la campagna si concentrerà sulle persone anziane e con elevata fragilità. Agli over 60 anni e ad altri gruppi di persone (che vengono specificate in questa circolare) sarà raccomandata e offerta una dose di richiamo, con valenza di 12 mesi, con la nuova formulazione del vaccino aggiornato alla sottovariante dominante. La vaccinazione potrà inoltre essere consigliata a familiari e conviventi di persone con gravi fragilità.

Tags: coronavirusCovid 19

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ema
Cronaca

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

30 Agosto 2023
Stella Kyriakides
Cronaca

Salute digitale: La Commissione e l’Oms lanciano un’iniziativa per rafforzare la sicurezza sanitaria globale

5 Giugno 2023
Economia

Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree durante il Covid

24 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione