- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

La riunione informale di Santiago per fare il punto della situazione. Dovrà farlo il ministro dell'Economia Giancarlo GIorgetti

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Settembre 2023
in Economia

Bruxelles – Italia e Mes, l’Eurogruppo tornerà una volta di più a chiedere lumi al governo Meloni e fare pressioni su un processo di ratifica ancora tutto completare causa veto tricolore. La riunione informale della prossima settimana a Santiago de Compostela (15 settembre) è di quelle almeno sulla carta snelle e agevoli: discussione dell’andamento economico, nomina del prossimo direttore del Banca europea per gli investimenti (Bei), con Margrethe Vestager in corsa, e poi ‘varie ed eventuali’. Qui un solo punto: “Progressi compiuti con la ratifica del trattato Mes e informativa sui lavori tecnici in corso da parte del Meccanismo europeo di stabilità”.

Sui progressi compiuti c’è poco da dire. Manca solo un Paese membro, l’Italia, a permettere che il fondo salva-Stati acquisisca ufficialmente le nuove attribuzioni e i nuovi poteri in caso di crisi di liquidità delle banche. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, avrà dunque il suo bel da fare per rassicurare partner sempre più spazientiti per ritardi, ripensamenti e chiusure di palazzo Chigi e dei partiti di una maggioranza che proprio sul Mes si divide e potrebbe scricchiolare. Se il titolare del Tesoro si era espresso in maniera possibilista circa il completamento dell’iter parlamentare, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sposato tutt’altra linea non nascondendo irritazioni nei confronti dell’alleato leghista.

Certo è che i richiami non giungono solo dai Paesi dell’eurozona. Anche la Banca centrale europea, sia pur velatamente, insiste sulla necessità di completare l’unione bancaria, di cui il trattato di riforma del Meccanismo europeo di stabilità è un elemento centrale. Una sottolineatura di Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce e prossimo governatore della Banca d’Italia (dall’1 novembre, ndr), che parteciperà ai lavori dell’Eurogruppo informale insieme alla presidente Christine Lagarde. Il Mes, anche se derubricato alla voce ‘varie ed eventuali’, riaccende comunque, una volta di più, un nodo ancora tutto da sciogliere e che si chiede di sciogliere.

Tags: bceeurogruppoeurozonaGiancarlo Giorgettigoverno melonimesunione bancaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Unione bancaria completa e mercato dei capitali sono necessari per l'agenda verde, dice Fabio Panetta
Economia

“Serve unione bancaria completa per la transizione”. Panetta sferza l’Ue (e l’Italia)

30 Agosto 2023
Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, in audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue
Politica

Donohoe a Meloni: “Fare le riforme e approvare il Mes”

29 Giugno 2023
Economia

Ratifica Mes, l’Europa attende Giorgetti: “Fornisca spiegazioni”

8 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione