- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Giorgetti atteso all’Eurogruppo: “Spieghi che succede sul Mes”

Giorgetti atteso all’Eurogruppo: “Spieghi che succede sul Mes”

Fonti europee chiariscono che l'informativa prevista per la riunione informale non è casuale. "Attendiamo soluzione positiva il prima possibile"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Settembre 2023
in Economia

Bruxelles – Logiche, dinamiche e tempi propri della democrazia, certo. Ma anche la necessità di procedere con la trasformazione del fondo salva-Stati Esm, impedita da un’Italia a cui si torna a chiedere conto. L’inserimento del Meccanismo europeo di stabilità nell’agenda dei lavori dell’Eurogruppo a Santiago de Compostela non è affatto casuale, e fonti ben informate non fanno che confermarlo. “Ci attendiamo che Giorgetti ci spieghi che succede e cosa succederà nei prossimi mesi”.

Che i partner europei dell’Italia si stiano spazientendo non è una novità. Più volte sono arrivati gli inviti a votare l’entrata in funzione di quell’accordo che consente di rafforzare l’unione bancaria concedendo nuove attribuzione al Mes. Adesso si intende fare nuova pressione. “Siamo consapevoli della sensibilità dell’argomento e abbiamo rispetto dell’iter parlamentare, ma auspichiamo una conclusione positiva quanto prima“. Fare in fretta, dunque. Ma soprattutto fare. “Vogliamo capire come il processo parlamentare sarà rilanciato“, ammettono fonti vicine al dossier.

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è nei fatti sotto assedio anche se non è prevista una vera e propria discussione dell’argomento, più che altro perché “c’è l’impressione che non ci sia molto di nuovo da dire”. Allora perché pretendere questa informativa? Perché la pazienza non è infinita, e al titolare del Tesoro si vuole chiedere conto costringendolo a “spiegare quello che sta succedendo”.

Da un punto vista giuridico sarebbe impossibile escludere l’Italia dal Mes attuale, quello non riformato. E da un punto di vista politico “sarebbe l’ultima cosa che verrebbe in mente a chiunque”, viene spiegato a Bruxelles. Non c’è dunque alcuna intenzione di ritorsione nei confronti del governo. Però c’è una nomina in ballo, quella del prossimo presidente della Banca europea per gli investimenti. In corsa, oltre alla commissaria per la Concorrenza (al momento sospesa dalle funzioni), Margrethe Vestager, e la ministra delle Finanze spagnola, Nadia Calviño, anche Daniele Franco, ministro dell’Economia nel governo Draghi.

L’Italia rischia di perdere l’occasione di garantirsi la guida di un’istituzione europea per via di un impuntarsi che indispettisce sempre più. Formalmente spetta ai consiglieri della Bei decidere il presidente, ma l’indicazione politica arriva dal consiglio Ecofin, che si riunisce a Santiago de Compostela. L’Eurogruppo non è che un antipasto della riunione di tutti i ministri economici dei Ventisette, azionisti della Bei. Per Giorgetti la trasferta in terra galiziana rischia di non essere tra le più rilassanti.

Tags: ESMeurozonaGiancarlo Giorgettiitaliameccanismo europeo di stabilitàmes

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

8 Settembre 2023
Unione bancaria completa e mercato dei capitali sono necessari per l'agenda verde, dice Fabio Panetta
Economia

“Serve unione bancaria completa per la transizione”. Panetta sferza l’Ue (e l’Italia)

30 Agosto 2023
Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, in audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue
Politica

Donohoe a Meloni: “Fare le riforme e approvare il Mes”

29 Giugno 2023
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, con il direttore esecutivo del Mes, Pierra Gramegna
Economia

Giorgetti prova a rassicurare i partner sul Mes: “Al lavoro per una soluzione”

15 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione