- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nessuna richiesta d’aiuto dal Marocco. Intanto l’Ue sblocca un milione di euro per la popolazione colpita dal terremoto

Nessuna richiesta d’aiuto dal Marocco. Intanto l’Ue sblocca un milione di euro per la popolazione colpita dal terremoto

La Commissione europea conferma di non aver ricevuto richieste d'attivazione del Meccanismo Ue di protezione civile da Rabat, che per ora ha declinato la maggior parte degli aiuti internazionali. Pronto un primo finanziamento in supporto alla Mezzaluna rossa marocchina

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
11 Settembre 2023
in Cronaca
marocco terremoto

(Photo by FADEL SENNA / AFP)

Bruxelles – La corsa alla solidarietà verso il Marocco, in ginocchio dopo il disastroso terremoto dell’8 settembre, sbatte contro le reticenze di Rabat. In questa prima fase d’emergenza, il regno di Mohammed VI ha deciso di accettare solamente gli aiuti offerti da Spagna, Regno Unito, Emirati Arabi e Qatar. Tutti gli altri, per ora, rispediti al mittente, perché – come spiegato in una nota dal ministero degli Interni marocchino – “la mancanza di coordinamento in tali situazioni potrebbe essere controproducente”.

Dalla Commissione europea fanno sapere che “al momento non abbiamo ricevuto alcuna richiesta di attivazione del meccanismo di protezione civile Ue“, strumento che permette la mobilitazione di assistenza operativa dagli Stati membri e che è accessibile a qualsiasi Paese nel mondo – dal 2001 a oggi è stato attivato più di 650 volte all’interno e all’esterno dell’Unione europea -. “Abbiamo seguito da vicino la situazione attraverso il Centro di coordinamento di risposta alle emergenze (Ercc) e abbiamo contattato immediatamente le autorità marocchine per offrire assistenza sul campo”, ha confermato Balazs Ujvari, portavoce dell’esecutivo comunitario. Ma Rabat, dopo aver “effettuato una valutazione precisa delle esigenze sul campo”, ha declinato.

Meccanismo di protezione civile dell'Ue 20/04/2023Intanto però il bilancio del terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito il Paese venerdì notte si aggrava di ora in ora. Gli ultimi dati forniti dalle autorità marocchine raccontano di 2.497 morti e 2.476 feriti, ma ci sono migliaia di dispersi e nei piccoli centri abitati sulle montagne dell’Atlante i soccorsi sono arrivati più di 48 ore dopo il sisma. Un ruolo fondamentale nelle operazioni di soccorso e nella distribuzione di aiuti umanitari lo sta svolgendo la Mezzaluna rossa marocchina, per cui l’Ue ha già sbloccato “un primo finanziamento di un milione di euro”. Bruxelles ha inoltre attivato, già dalle prime ore dopo la tragedia, il sistema satellitare Copernicus per fornire alle autorità marocchine immagini in alta qualità utili a individuare le zone più colpite. Il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, ha ribadito in ogni caso che “l’Unione europea resta pronta a supportare il Marocco in tutti i modi necessari”.

Rabat, incalzata dai partner internazionali sul sorprendente rifiuto di ulteriore supporto, ha chiarito che non esclude di ricorrere all’aiuto ad altri Paesi, se necessario: “Con l’avanzamento delle operazioni di intervento, la valutazione dei possibili bisogni potrebbe evolversi, il che consentirebbe di sfruttare le offerte di sostegno presentate da altri Paesi amici, secondo le esigenze specifiche di ogni fase”, si legge ancora nella nota del ministero.

Tags: MaroccoterremotoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Alluvioni Grecia
Cronaca

Dopo gli incendi, le alluvioni. L’estate senza pace per la Grecia, con il supporto Ue contro i disastri naturali

11 Settembre 2023
Meccanismo di protezione civile Ue
Economia

Il Parlamento Ue vuole raddoppiare l’importo del Fondo di solidarietà per affrontare l’aumento dei disastri naturali

30 Agosto 2023
terremoto turchia siria
Cronaca

Terremoto in Turchia e Siria, mobilitate 25 squadre di soccorso dai Paesi Ue. Le vittime sono già oltre 5.000

7 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione