- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Von der Leyen resta sulla sua strada, e traccia un percorso ancora lungo. Che potrebbe guidare

Von der Leyen resta sulla sua strada, e traccia un percorso ancora lungo. Che potrebbe guidare

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Settembre 2023
in Editoriali
Ursula von der Leyen Stato dell'Unione

Ursula von del Leyen ha pronunciato questa mattina il suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione davanti a questo Parlamento europeo, in scadenza la prossima primavera. E il prossimo discorso, a settembre 2024, se riterrà di farlo, potrebbe essere di fronte ad un Parlamento con il quale lavorare altri cinque anni, sempre come presidente della Commissione europea.

Von der Leyen non ha fatto passi indietro rispetto alle scelte politiche annunciate negli anni, e soprattutto rispetto a quella del Green Deal, al quale ha dedicato la gran parte del suo discorso. Non ha messo da parte nulla, non intende rinunciare a nulla, anche se si è resa conto che dovrà accettare un confronto più serrato con una maggioranza parlamentare, in particolare quella parte rappresentata proprio dal suo partito, il Ppe, che ha tentato negli ultimi mesi di scardinare il percorso. Fallendo. La resa di Manfred Weber, il capogruppo e presidente del Ppe è stata evidente e plateale: dopo l’intervista concessa giorni fa al Corriere della Sera oggi in Aula è tornato a rilanciare l’attuale maggioranza con socialisti e liberali, dopo aver tanto tentato di spostare il suo partito verso l’estrema destra, in una prospettiva giudicata da quasi tutti irrealistica.

La presidente della Commissione ha potuto rivendicare di aver realizzato quasi tutto il suo programma, “al 90 per cento”, ha detto, ed intende continuare a seguire quel percorso. Non si possono buttare anni di lavoro, di richieste fatte ad imprese e cittadini. Certo, ora si tratta di una fase diversa, nella quale le nuove regole dovranno essere implementate, dunque l’attenzione si sposta alla politica industriale, al rapporto con le imprese per aiutarle nella transizione. Con una particolare e ribadita attenzione alle Piccole e medie. Nel contempo però, e tanto spazio del discorso ha puntato su questo, dovrà essere gestita la dimensione sociale, dei coloro che rischiano di perdere il lavoro, dei giovani che debbono costruirsi un futuro. E la situazione, sostiene von der Leyen, non è drammatica come qualcuno la dipinge, ch’è da fare, e tanto, ma non siamo alla disperazione.

D’altra parte al centro del Green Deal c’è sempre stata l’idea di mantenere l’Unione il più grande mercato del mondo, di mantenerla tra i leader industriali e la nuova industria, ha sostenuto la presidente, deve crescere in Europa. 

Il percorso tracciato è lungo, tra l’incarico conferito a Mario Draghi per un rapporto sulla competitività, ai tavoli aperti con industrie grandi e piccole, agli impegni per l’Ucraina e per l’allargamento, aprendo anche ad una riforma dei Trattati europei. Una candidatura esplicita per un nuovo mandato non c’è stata, ma contenuti e tono del discorso (e la sconfitta politica del suo principale oppositore, la serpe in seno Weber) sembrano proprio lanciare un nuovo quinquennio a guida von der Leyen, che sarà molto diverso, per contenuti, da quello che si avvia alla conclusione.

Tags: 2023SOTEUursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
raffaele fitto audizioni
Politica

La maggioranza Ue alla prova delle audizioni dei commissari designati

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione