- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Maria Chiara Carrozza, Presidente Cnr, eletta Chair dello European Science Advisors Forum

Maria Chiara Carrozza, Presidente Cnr, eletta Chair dello European Science Advisors Forum

All’unanimità nel corso dell’assemblea generale di Esaf tenutasi a Timisoara (Romania)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Settembre 2023
in Cultura
Maria Chiara Carrozza (Foto: Cnr)

Maria Chiara Carrozza (Foto: Cnr)

Bruxelles – La Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) Maria Chiara Carrozza è stata eletta Chair di Esaf – European Science Advisors Forum, l’organizzazione che riunisce i consiglieri scientifici nazionali nominati dai Governi dell’Unione Europea.

L’elezione, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea generale di Esaf tenutasi a Timisoara (Romania), sottolinea il Cnr, “segna un primato italiano alla guida di questa strategica realtà che si ripromette di diventare sempre di più un punto di riferimento nell’articolato confronto tra scienza e politica”. Un rapporto che, nell’ambito della Commissione Europea, è attualmente regolato dal cosiddetto Sam, Scientific Advice Mechanism.

“Sono orgogliosa di rappresentare l’Italia in qualità di Chair di Esaf – è il commento di Maria Chiara Carrozza – grata al Ministero dell’Università e la Ricerca per aver sostenuto la mia candidatura ed entusiasta di poter offrire un contributo concreto per il progresso della scienza a tutti i livelli, incluso quello del dialogo col mondo dei decisori politici”.

La rete indipendente che Esaf rappresenta, continua Carrozza, “offre opportunità enormi ai Paesi europei e alla cittadinanza in generale, che potrà trarre enormi benefici dalla costruzione di un rapporto più diretto fra scienza e società. Nel corso della mia carriera, mi sono sempre battuta per una ricerca libera e indipendente che possa contribuire ad indirizzare la società verso il benessere e l’uguaglianza sociale. In tale contesto, il ruolo degli Advisor scientifici, che mi impegno a supportare, è certamente fondamentale”.

Lo European Science Advisors Forum è una piattaforma indipendente composta da consulenti, esperti e scienziati che detengono un mandato consultivo da parte del proprio Governo al fine di offrire spazi di confronto e migliorare, in Europa, la cultura decisionale politica basata sulla scienza.

‘Scienza per la politica e non politica per la scienza’ è il mantra di Esaf, nella convinzione che una sintesi accurata e imparziale delle evidenze scientifiche disponibili sia uno dei contributi più preziosi che una comunità di ricerca possa offrire ai decisori.

Maria Chiara Carrozza succede nel suo nuovo incarico a Tarmo Soomere, Presidente dell’Accademia delle Scienze estone.

Tags: cnrEsafMaria Chiara Carrozza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto tratta dal sito: https://www.researchforeurope.eu/
Economia

“Più ricerca e innovazione per l’Europa del futuro”

17 Novembre 2021
Politica

HGE7, l’Unione della Salute tra equa distribuzione dei vaccini e ritorno della produzione di farmaci in Europa

3 Dicembre 2020
Cultura

Un’Italia del futuro esiste, e si mostra all’Autoworld

9 Dicembre 2014
Cultura

Arrivano soldi per la ricerca, ma i grandi, e la Spagna, sono davanti a noi

10 Settembre 2012
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione