- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Lavoro dignitoso, “sì” del Consiglio Ue all’adozione della Convenzione su violenza e molestie

Lavoro dignitoso, “sì” del Consiglio Ue all’adozione della Convenzione su violenza e molestie

Gli Stati membri invitati a ratificare l'accordo. Poi la parola al Parlamento. La ministra spagnola del Lavoro Pérez: "Il nostro impegno per un’uguaglianza reale ed effettiva è inequivocabile"

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
18 Settembre 2023
in Cronaca
Donne Lavoro

Bruxelles – L’Unione europea fa un passo avanti verso la difesa del lavoro dignitoso. Oggi (18 settembre) il Consiglio ha adottato la sua posizione su un progetto di decisione riguardo l’adozione della Convenzione sulla violenza e le molestie, nota anche come Convenzione 190, adottata dall’Organizzazione internazionale del lavoro e che adesso si chiede agli Stati membri dell’Ue di ratificare e incardinare nella vita di tutti i giorni.

La Convenzione sulla violenza e le molestie è il primo strumento internazionale che stabilisce norme minime sulla lotta agli abusi e ai maltrattamenti legati al luogo di lavoro. Questo fenomeno, “diffuso in tutto il mondo, riguarda più di una persona su cinque”, tra le quali le donne sono particolarmente a rischio, ricorda la presidenza spagnola di turno del Consiglio Ue. Obiettivo della Spagna e imprimere quel cambio di passo contro le violenze e le molestie nel mondo professionale, siano esse fisiche, psicologiche, economiche o sessuali, promuovendo il lavoro dignitoso per tutti, la salute, la sicurezza e l’uguaglianza di genere. Nonché aiutando a combattere ogni forma di discriminazione.

Nello specifico, i Ventisette sono chiamati dal Consiglio a ratificare le parti della Convenzione che riguardano il miglioramento dell’ambiente di lavoro e l’uguaglianza tra uomini e donne in materia di occupazione. “Questa decisione del Consiglio apre la strada agli Stati membri per ratificare la Convenzione 190. Il nostro impegno per un’uguaglianza reale ed effettiva e la non discriminazione è inequivocabile e consente all’Ue di portare avanti le politiche di protezione femminista e i diritti degli uomini e delle donne”, ha dichiarato la ministra spagnola ad interim del Lavoro e dell’Economia Sociale Yolanda Díaz Pérez.

L’obiettivo della Convenzione 190, che sarà adottata soltanto dopo l’approvazione del Parlamento europeo, sempre piuttosto attento a determinate tematiche, è il riconoscimento del diritto di ognuno a un mondo del lavoro libero dalle molestie e che, anzi, lo rispetti e lo promuova. Qui si trova anche la prima definizione internazionale di questo genere di violenza, intesa anche come la sola minaccia di attuare dei comportamenti che possano causare danni fisici, psicologici, sessuali o economici.

Tags: consiglio uediritti delle donnelavoromolestieUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

l'UE vara la messa al bando dei prodotti insostenibili [foto: Sk Hasan Ali / Shutterstock per European Commission]
Economia

Commercio, l’UE vara la messa al bando del lavoro minorile

23 Febbraio 2022
La sede del Cese, a Bruxelles
Economia

Cese: Il Pilastro sociale deve essere per tutti, non solo per l’Eurozona

26 Gennaio 2017
violenza sulle donne
Cronaca

Donne, l’Agenzia europea per i diritti umani invoca più impegno contro i maltrattamenti

14 Gennaio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione