- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il governo della Regione di Bruxelles lavora per spingere più non belgi a votare alle comunali

Il governo della Regione di Bruxelles lavora per spingere più non belgi a votare alle comunali

Degli 1,2 milioni di abitanti della capitale, il 36,9 per cento non proviene dal Belgio, e di questi solo il 15 per cento ha votato alle ultime elezioni comunali del 2018

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Settembre 2023
in Politica
L'ingresso della gare centraal, a Bruxelles

L'ingresso della gare centraal, a Bruxelles

Bruxelles – Dal 2006 i non belgi residenti possono votare alle elezioni locali in Belgio, ma la maggior parte dei cittadini di Bruxelles non esercita questo diritto. Degli 1,2 milioni di abitanti della capitale, il 36,9 per cento non proviene dal Belgio, e di questi solo il 15 per cento ha votato alle ultime elezioni comunali del 2018. Bernard Clerfayt, ministro per gli enti Locali della Regione (una delle tre, con Vallona e Fiandre che compongono lo Stato federale) vuole incoraggiarli a partecipare.

“È nostro dovere coinvolgere tutti i residenti di Bruxelles, compresi i non belgi, nel processo elettorale”, ha affermato in una dichiarazione. “È una questione di importanza democratica – ha sottolineato -. Poiché partecipano attivamente alla società di Bruxelles, è logico che designino i loro rappresentanti eletti a livello locale”.

Il ministro sta quindi lanciando un progetto di invito alle associazioni per sensibilizzare i non belgi sul loro diritto di voto. “Sono convinto che alcuni di questi abitanti di Bruxelles non vedano l’importanza del voto, non siano sufficientemente informati sul sistema elettorale o semplicemente non siano consapevoli del fatto che hanno il diritto di votare”, ha detto Clerfayt.

In totale, la Regione ha messo a disposizione 150.000 euro per sostenere i progetti e le associazioni hanno tempo fino al 27 ottobre per presentare domanda. I progetti possono consistere in sessioni informative, opuscoli, eventi o gruppi di discussione e devono essere rivolti ai residenti di nazionalità straniera. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza del diritto di voto, dei poteri delle autorità locali, dei requisiti di registrazione per i cittadini europei e non europei e dell’impatto del voto sulla vita quotidiana.

Le elezioni comunali, europee, federali e provinciali si terranno nel giugno 2024.

Tags: bruxelleselezioni comunali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione