- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Calviño: “Serve fiducia, è tempo di accordo su Patto di stabilità”

Calviño: “Serve fiducia, è tempo di accordo su Patto di stabilità”

La ministra delle Finanze spagnola parla ai mercati: "L'assenza di fiducia genera incertezze. Non è tempo di piani B"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2023
in Economia
La ministra delle Finanze spagnola, Nadia Calviño, in audizione in commissione Affari economici [Bruxelles, 20 settembre 2023]

La ministra delle Finanze spagnola, Nadia Calviño, in audizione in commissione Affari economici [Bruxelles, 20 settembre 2023]

Bruxelles – “Questo non è tempo di piani B. Questo è tempo di trovare un accordo“. La Spagna, e la sua ministra delle Finanze, Nadia Calviño, fanno sul serio. Sul patto di stabilità ci si vuole provare, fino in fondo, per avere nuove regole comune “entro fine anno”, in tempo per quando la clausola che tiene il patto in sospesa sarà disattivata per riportare in vita le norme da seguire per tenere in ordine i conti pubblici. Il tempo stringe, ma Calviño vuole ostentare ottimismo. Perché, sottolinea, nel corso dell’audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue, “a volte non c’è fiducia, e questo genere incertezza”, soprattutto sui mercati: “Dobbiamo dare fiducia, perché fa parte del nostro lavoro“.

Come presidenza spagnola di turno del Consiglio dell’Ue, la Spagna questo lavoro intende condurlo con decisione per trovare quell’accordo che la stessa Calviño sa di dover portare a casa, per questioni pratiche più che di prestigio. Aprire il 2024 senza regole comuni non darebbe quei segnali fiducia che i mercati richiedono. Il nodo di fondo è sempre lo stesso: il giusto equilibrio tra spesa e risanamento.

Resta fermo l’intesa di principio per cui va garantito a tutti di avere le condizioni che servono per avere “il giusto livello di investimenti” che servono per il rilancio del Paese e la realizzazione del Green Deal, con le sue transizioni verde e digitale. Ma resta da trovare la quadra sul come permetterlo, nella pratica. “Questo è l’elemento chiave da definire entro fine anno”, sottolinea la ministra delle Finanze spagnola. Decisa a lavorare nel solco dei progressi registrati fin qui, consapevole dei nodi ancora da sciogliere ma che è comunque nell’interesse di tutti avere un nuovo patto di stabilità pronto per il 2024.

Tags: conti pubblicidebitodeficitnadia calviñoPatto di stabilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

L’aumento dei tassi della Bce investe il dibattito sul nuovo patto stabilità. Berlino frena

15 Settembre 2023
La ministra della Finanze, Nadia Calviño, da avvio ai lavori del consiglio Ecofin [foto: European Council]
Economia

Calviño: “Patto di stabilità entro l’anno o sarà difficile avere regole”

6 Settembre 2023
Giorgia Meloni
Editoriali

Il nuovo Patto di Stabilità: una prova di responsabilità per il governo Meloni

31 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione