- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Nuove regole sulla transizione verde: stretta sul greenwashing in Ue

Nuove regole sulla transizione verde: stretta sul greenwashing in Ue

C'è intesa tra Consiglio ed Eurocamera sulle norme Ue per tutelare i consumatori da pratiche commerciali sleali

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
20 Settembre 2023
in Green Economy
economia circolare

Foto: Archivio del Parlamento europeo

Bruxelles – La Commissione plaude alle nuove regole per dare ai consumatori modo di agire in favore della transizione ecologica. L’accordo, concluso tra Parlamento europeo e Consiglio (ma che deve essere ancora adottato ufficialmente), era stato proposto dalla Commissione nel marzo 2022. Le nuove regole sono volte a modificare le direttive sulle pratiche commerciali sleali e la direttiva relativa ai diritti dei consumatori, con lo scopo di garantire loro le informazioni adeguate sulla durabilità e la riparabilità di un prodotto prima di acquistarlo.

Altro vantaggio di questa regolamentazione è la protezione dei consumatori dalle dichiarazioni ambientali false o poco affidabili, vietando il cosiddetto greenwashing (la pratica di alcune aziende, istituzioni ed enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo) e dalle pratiche di obsolescenza precoce. Il commissario alla giustizia Didier Reynders ha dichiarato che le nuove regole aiuteranno i consumatori a giocare un ruolo attivo nella transizione green, fornendo loro gli strumenti di cui hanno bisogno per scegliere una consumazione sostenibile. “L’accesso a delle informazioni affidabili e la protezione contro le pratiche commerciali ingannevoli sono essenziali per raggiungere questo obiettivo. Questa, insieme ad altre iniziative come quella del diritto alla riparazione, apporterà un contributo importante alla transizione ecologica, coinvolgendo ogni cittadino in questo sforzo”, ha aggiunto Reynders.

Tags: commissioneconsigliodichiarazioni ambientaliDidier Reynderseconomia circolaregreenwashingparlamento uetransizione verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Gli italiani fanno fatica a essere sostenibile nelle spese e nei risparmi
Economia

Pochi dati e regole complesse, gli italiani fanno fatica a essere sostenibili

22 Giugno 2023
greenwashing
Economia

Stretta contro greenwashing e obsolescenza programmata, Parlamento Ue pronto ai negoziati con gli Stati

11 Maggio 2023
greenwashing
Economia

Il piano di Bruxelles contro il greenwashing e le false etichette verdi

22 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione