- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Al Parlamento europeo parte la battaglia per il bagaglio a mano in aereo sempre gratuito

Al Parlamento europeo parte la battaglia per il bagaglio a mano in aereo sempre gratuito

Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea è un "elemento indispensabile" per i passeggeri. Non ci devono essere costi aggiuntivi

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
21 Settembre 2023
in Cronaca

Bruxelles – No ai costi aggiuntivi per il bagaglio a mano in aereo. Lo ha chiesto la commissione per le petizioni (Peti) del Parlamento europeo, che ha sottolineato la necessità per i viaggiatori di portare con loro almeno una valigia di piccole dimensioni.

La Commissione ha adottato a larga maggioranza una risoluzione che sarà sottoposta al voto in plenaria a Strasburgo a ottobre. Il testo invita le compagnie aeree a garantire che i passeggeri possano trasportare gratuitamente un bagaglio da portare in cabina. La  risoluzione è guidata dall’eurodeputato di Ciudadanos Europa (Renew Europe) Jordi Cañas, che ha assicurato che la proposta contiene una richiesta chiara tanto alla Commissione Europea, quanto agli Stati membri di far fronte al problema.

L’iniziativa si basa sull’invito alla Commissione europea ad attuare una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione, secondo la quale il trolley è un “elemento indispensabile” del viaggio aereo per i passeggeri e quindi non dovrebbe essere pagato a parte. Nonostante la sentenza, però, alcune compagnie aeree (soprattutto le cosiddette low cost) scelgono ancora di addebitare dei costi per il bagaglio a mano. La richiesta è accompagnata da linee guida precise: devono essere indicati dimensioni e peso dei bagagli consentiti gratuitamente in cabina, in modo che tutte le compagnie aeree che operano nell’Ue utilizzino gli stessi standard. Tuttavia, questo aspetto non è dettagliato nella sentenza della Corte, pertanto il testo di Cañas sollecita la Commissione europea a occuparsi anche di questo punto.

La risoluzione dovrebbe, inoltre, garantire che le compagnie aeree forniscano informazioni trasparenti sul prezzo e sull’orario del volo: “Le low cost guadagnano sul prezzo dei biglietti, nascondendo il sovrapprezzo per il bagaglio a mano fino al termine dell’acquisto. L’Europa si è già pronunciata su questo, eppure gli Stati membri continuano a consentire alle compagnie aeree di scommettere sui prezzi e truffare i viaggiatori. Tutto questo deve finire”, ha affermato Cañas. Inoltre, la pratica di rivelare ai passeggeri il prezzo del viaggio, compreso di bagaglio a mano, solo alla fine della procedura di acquisto rende loro difficile comparare le tariffe e scegliere l’offerta migliore. In questo hanno un ruolo anche altri possibili costi nascosti dei viaggi aerei, come l’assegnazione del posto, su cui il testo richiama l’attenzione. Attualmente, i passeggeri che non pagano il sovrapprezzo (consuetudine entrata in vigore verso giugno del 2020), richiesto da alcune compagnie aeree al momento dell’acquisto del biglietto, vengono multati prima dell’imbarco se trasportano un bagaglio a mano più grande di uno zaino.

Tags: bagagio gratuito in aereobagaglio a manocompagnie aeree low costJordi Cañastariffe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Emanuele Bonini per Eunews]
Economia

La Francia pronta a chiedere il prezzo minimo per i voli in Europa, per proteggere l’ambiente

20 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione