- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro

Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro

La richiesta riguarda 21 tappe fondamentali e sette obiettivi che coprono diverse riforme nei settori dell'inclusione sociale, degli appalti pubblici, nonché misure di follow-up per continuare l'attuazione delle riforme già adottate in materia di giustizia e pubblico impiego. Ora la valutazione

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Settembre 2023
in Economia
pnrr

Raffaele Fitto

Bruxelles – A pochi giorni dal via libera alle modifiche richieste dal governo, da Roma è arrivata oggi (22 settembre) la richiesta a Bruxelles per l’esborso della quarta rata del piano nazionale di ripresa e resilienza, del valore di 16,5 miliardi di euro. Ad annunciarlo il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione, e il Pnrr, Raffaele Fitto, in una nota, poi confermata poco dopo dalla Commissione europea.

La richiesta, ricorda l’esecutivo di Bruxelles, riguarda 21 tappe fondamentali e sette obiettivi che coprono diverse riforme nei settori dell’inclusione sociale, degli appalti pubblici, nonché misure di follow-up per continuare l’attuazione delle riforme già adottate in materia di giustizia e pubblico impiego. I principali investimenti coperti da questa richiesta di pagamento riguardano la digitalizzazione, in particolare il passaggio dei dati delle amministrazioni locali al cloud, lo sviluppo dell’industria spaziale, l’idrogeno verde, i trasporti, la ricerca, l’istruzione e le politiche sociali.

L’intero piano dell’Italia è finanziato con 69 miliardi di euro di sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro di prestiti. La Commissione valuterà ora la richiesta e trasmetterà al Comitato economico e finanziario del Consiglio la sua valutazione preliminare sul raggiungimento da parte dell’Italia delle tappe e degli obiettivi richiesti per questo pagamento.

“La richiesta di pagamento presentata oggi dal governo è il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea che il 28 luglio 2023 ha approvato la proposta di modifica di 10 obiettivi e di aggiunta della pietra miliare relativa ai posti letto per gli studenti universitari”, spiega Fitto, ricordando che la revisione degli obiettivi è stata definitivamente approvata dal Consiglio affari generali dell’Unione Europea lo scorso 19 settembre.  “L’erogazione dell’importo dovuto, pari a 16,5 miliardi di euro, avverrà da parte della Commissione nei prossimi mesi, al termine dell’iter di valutazione previsto, in linea con quanto già fatto con le precedenti richieste di pagamento”, conclude il ministro.

Tags: piano nazionale di ripresa e resilienzaPNRRraphael fitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

fitto pnrr
Economia

Dal Consiglio Ue via libera alle modifiche al Pnrr italiano per la quarta rata

19 Settembre 2023
Raffaele Fitto
Politica

Pnrr, luce verde dal Comitato economico alla terza rata dell’Italia. Fitto: “Passo importante”

11 Settembre 2023
Paolo Gentiloni Commissario Europeo per l'attività economica e monetaria
Politica

Gentiloni risponde a Meloni e alla maggioranza: “Al lavoro per l’Italia”

11 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione