- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Booking-eTraveli, l’Ue vieta la fusione

Booking-eTraveli, l’Ue vieta la fusione

L'operazione avrebbe rafforzato troppo la posizione dominante della piattaforma per prenotazioni on-line. Reynders: "I viaggiatori europei non saranno limitati nelle opzioni"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Settembre 2023
in Digital, Economia

Bruxelles – Booking non può acquistare eTraveli. Una loro unione potrebbe creare un gruppo troppo forte sul mercato, in grado di ridurre la concorrenza e portare a prezzi finali più alti per i consumatori. La Commissione europea, dopo le analisi del caso, proibisce la proposta di acquisizione tra uno dei principali operatori per le prenotazioni on-line di alberghi e strutture ricettizie, e il portale di viaggi.

Il commissario per la Concorrenza ad interim, Didier Reynders, non ha dubbi sul fatto che una siffatta operazione “avrebbe rafforzato la posizione dominante di Booking nel mercato delle agenzie di viaggio online per hotel”, troppo per poter permettere le nozze tra i due gruppi. Perché, spiega, “le agenzie di viaggio online fungono da intermediari tra gli hotel, soprattutto le compagnie aeree, da un lato, e i consumatori dall’altro”. Si sarebbe creato dunque un legame tra Booking e eTraveli tale da creare un unico gruppo.

“La nostra decisione di bloccare la fusione significa che gli hotel e i viaggiatori europei non saranno ulteriormente limitati nelle opzioni disponibili per offrire i propri servizi e prenotare i propri viaggi“, sottolinea quindi Reynders. “Ciò significa anche che la spinta verso prezzi competitivi e innovazione sarà preservata in questa parte importante del settore dei viaggi”.

La decisione era per certi aspetti annunciata. La transazione è stata notificata alla Commissione il 10 ottobre 2022 e la Commissione ha avviato un’indagine approfondita il 16 novembre 2022. Il 9 giugno 2023 l’esecutivo comunitario ha informato Booking, attraverso obiezione, che la proposta di operazione non sembrava possibile. Oggi la conferma.

Tags: booking.comconcorrenzaDidier Reyndersmercato unicoUevacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Le vacanze partono da internet, nell’Ue il 49% delle prenotazioni è on-line

1 Agosto 2017
Cronaca

Booking.com nel mirino della Commissione Ue, indagini per concorrenza sleale

15 Dicembre 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione