- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Con aumento tassi rischi per mutui e banche. McGuinness: “Evitare pignoramento facile”

Con aumento tassi rischi per mutui e banche. McGuinness: “Evitare pignoramento facile”

La commissaria per i Servizi finanziari ammette le ricadute della scelte di politica monetaria della Bce. "Tutelare i consumatori"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Settembre 2023
in Economia
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Le famiglie fanno fatica a pagare i mutui, e allora gli Stati sono invitati a garantire politiche anti-pignoramento ‘facile‘. La Commissione europea guarda, non senza preoccupazione, a quello che significa la politica monetaria e l’aumento dei tassi di interesse decretato dalla Bce. Significa difficoltà per famiglie, che si trasmettono al sistema finanziario.

“Tassi di interesse più elevati e redditi reali più bassi riducono la capacità delle famiglie di onorare il debito”, premette la commissaria per i Servizi finanziari, Mairead McGuinness .”Esiste pertanto il rischio che gli attuali sviluppi macroeconomici possano comportare un aumento del numero di mutui ipotecari in sofferenza“, ammette rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da Gianna Gancia (Lega/Id). Le banche si trovano dunque esposte a rischi di insolvenza, per cittadini europei oberati.

Per evitare di esporre gli istituti di credito a nuovi shock, bisogna mettere le famiglie in condizione di poter far fronte a una rata del mutuo divenuta più costosa sotto i colpi della decisioni della Banca centrale europea. Il suggerimento che arriva da McGuinness è questo, e arriva attraverso una lettura in punta di diritto Ue. “La Direttiva sul credito ipotecario fornisce alcune tutele per i consumatori che incontrano difficoltà di pagamento o sono a rischio di pignoramento”. Nello specifico, continua, “l‘articolo 28 sugli arretrati e sui pignoramenti obbliga gli Stati membri ad adottare misure per incoraggiare i creditori a esercitare una ragionevole tolleranza prima di avviare una procedura di pignoramento”.

Il messaggio per i governi è dunque quello di fare pressioni sulle banche per una politica ‘comprensiva’ di una situazione che rischia di sfuggire di mano. La Commissione cercherà di fare ciò che può. Vale a dire “migliorando la disponibilità e la qualità dei servizi di consulenza sul debito, anche attraverso sovvenzioni”. Si segue la strategia avviata sulla scia della crisi sanitaria, quando il Coronavirus ha spento l’economia incidendo sulle capacità di resistuire i prestiti. La nuova agenda dei consumatori del resto evidenzia che “la consulenza in materia di debito si è rivelata un modo efficace per aiutare i consumatori sovra-indebitati a ritornare alla sostenibilità finanziaria, garantendo nel contempo il rimborso dei creditori”.

Tags: aumento tassibanchebceconsumatoriMairead McGuinnessmutuimutui ipotecaritassi di interesse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]
Economia

Bce: “Rialzo tassi potrebbe far rallentare economia ancora di più”

10 Agosto 2023
[foto: imagoeconomica]
Economia

Lagarde: “Sù i tassi anche a luglio”. Tajani: “Così si genera recessione”

27 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione