- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bocconi, in arrivo 50 milioni dalla Banca europea per gli Investimenti per un nuovo campus “green”

Bocconi, in arrivo 50 milioni dalla Banca europea per gli Investimenti per un nuovo campus “green”

La Bei sostiene la prestigiosa università di Milano nel suo progetto di modernizzazione e decarbonizzazione. Vigliotti: "Promuovere l’innovazione e la sostenibilità ambientale al fine di creare nuove opportunità accademiche e favorire lo sviluppo professionale di giovani talenti"

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
27 Settembre 2023
in Economia

Bruxelles – Moderne, sostenibili e all’avanguardia: saranno rinnovate in questi termini le strutture per gli studenti dell’Università Bocconi di Milano, con il sostegno dalla Banca europea per gli investimenti con 50 milioni di euro. Un primo finanziamento da 30 milioni è stato siglato oggi (27 settembre) a Milano dalla Vicepresidente Bei Gelsomina Vigliotti e dal Consigliere Delegato della Bocconi Riccardo Taranto. Finanziamento che si inquadra nell’ambito dell’iniziativa RePowerEU della Bei.

Gli edifici all’interno del campus della Bocconi, grazie agli investimenti della Bei, verranno costruiti, ristrutturati e ammodernati seguendo i più alti standard di efficienza energetica. Lo scopo è quello di ridurre le emissioni di Co2 e rendere le infrastrutture più resistenti in caso di eventi metereologici estremi. Ma non basta: il progetto prevede anche la costruzione di un nuovo asilo nido, per perseguire l’obiettivo dell’università di aprirsi alla città, come già messo in pratica con l’inaugurazione del Bocconi Sport Center. Entro il termine dei lavori, previsto per la fine del 2029, saranno ristrutturati anche altri spazi accademici, inclusi gli alloggi per gli studenti, che saranno rinnovati per supportare il piano di decarbonizzazione dell’ateneo milanese. Gli interventi principali finanziati con le risorse messe a disposizione dalla Bei riguardano la demolizione e ricostruzione di due edifici esistenti per renderli più sostenibili dal punto di vista energetico.

“Questa operazione dimostra l’impegno concreto della Banca europea per gli investimenti e della Bocconi per promuovere l’innovazione e la sostenibilità ambientale al fine di creare nuove opportunità accademiche e favorire lo sviluppo professionale di giovani talenti”, ha dichiarato Gelsomina Vigliotti. Aggiungendo: “La Bei è determinata a promuovere la transizione energetica europea e questo finanziamento rappresenta un passo avanti verso la creazione di un campus all’avanguardia dal punto di vista ambientale ed è testimonianza concreta dell’impegno della Bei per supportare gli obiettivi di REPowerEU”.

 

Tags: 50 milioniasilo nidobeiBocconiRePowerEUstrutture per studenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Pannelli fotovoltaici energia solare
Economia

Quasi 2 miliardi di euro in arrivo per sostenere l’energia solare in Italia, Spagna e Portogallo

25 Settembre 2023
bei
Economia

Bei e Deutsche Bank: 600 milioni di euro di nuova finanza per le imprese in Italia

14 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione