- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nell’Ue aumentano i minori a rischio povertà: +323mila in un anno

Nell’Ue aumentano i minori a rischio povertà: +323mila in un anno

I dati Eurostat mostrano un incremento dello 0,3 per cento tra il 2021 e il 2022. Il 24,7 per cento degli under 18 in difficoltà. Italia in controtendenza, ma terza per numeri assoluti. I "figli delle Partite Iva" sono i più esposti

Renato Giannetti di Renato Giannetti
27 Settembre 2023
in Cronaca
Sempre più minori a rischio povertà nell'Ue. Oltre 300mila in più in un anno [foto: Pexels]

Sempre più minori a rischio povertà nell'Ue. Oltre 300mila in più in un anno [foto: Pexels]

Bruxelles – Il numero di minori a rischio povertà nell’Ue aumenta. In un solo anno, tra il 2021 e il 2022, si contano 323mila maschi e femmine in più di età inferiore ai 18 anni in una situazione di grave difficoltà economica. Nell’Ue ci sono adesso quasi 20 milioni di figli (19.996.000) in queste condizioni, a riprova del momento non semplice che l’Unione sta attraversando, tra crisi pandemica e ripercussioni della guerra in Ucraina.

A livello di tassi, l’indice percentuale dice che nell’Ue il 24,7 per cento dei minorenni devono fare i conti con un situazione sempre più delicata e ‘al limite’, con un incremento di 0,3 punti percentuali in un solo anno. Ci sono Paesi ad avere indici più alti, tra cui l’Italia (28,5 per cento), e altri ad averne più bassi, come la Germania (24 per cento), ma è nel dato assoluto che si nota come la situazione tricolore è alla fine meno negativa di quello che può apparire a una prima occhiata.

Quello che salta agli occhi, nei dati diffusi da Eurostat, è l’indice di difficoltà nelle principali economie dell’Eurozona. Francia (3.739.000), Germania (3.495.000) e Italia (2.660.000) i Paesi Ue col maggior numero di minori a rischio esclusione sociale o povertà. Con una differenza, però. Il numero italiano è in controtendenza (-191mila), a dispetto di quello di Francia (+776mila) e Germania (+135mila).

I dati Eurostat si riferiscono a un problema più generale, che vede un deterioramento generalizzato delle condizioni economiche e di vita dei cittadini europei. Con i genitori che fanno fatica, anche i figli di conseguenza ne risentono. Soprattutto se mamme o papà sono costretti a regime di partita Iva, più esposti a rischio povertà.

Tags: dati eurostatesclusione socialeeurostatminoripovertà

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

povertà
Cronaca

Eurostat, un cittadino europeo su cinque sulla soglia della povertà. I più colpiti sono ancora le donne e i giovani adulti

14 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione