- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Johansson: “Contro la minaccia Fentanyl nuovo mandato all’agenzia Ue per le droghe”

Johansson: “Contro la minaccia Fentanyl nuovo mandato all’agenzia Ue per le droghe”

La Commissaria per gli affari interni annuncia cambiamenti di rotta per contrastare un fenomeno che inquieta sempre di più: "Non vogliamo aspettare che il problema esploda"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Settembre 2023
in Cronaca
[foto: Pexels]

[foto: Pexels]

Bruxelles – “Il Fentanyl è presente anche in Europa, per il momento ancora su scala ridotta, ma non vogliamo aspettare che il problema esploda” davvero. La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, vuole porre un freno sul nascere ad un fenomeno che inquieta sempre di più a livello di Unione europea. La disponibilità di una sostanza 100 volte più forte della morfina e 50 volte più dell’eroina e per il cui contrasto “ho concordato, con le altri istituzioni, un nuovo mandato per la nostra agenzia (l’EMCDDA, l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, ndr), così da avere migliori controlli, migliori valutazioni dei rischio, e aggiornamenti in tempo reale sull’evoluzione della situazione” .

Uno dei principali problemi, per l’Ue, è la difficoltà di capire l’entità e la portata di un fenomeno che sfugge ai controlli. Fonti Ue ammettono che allo stato attuale è estremamente complicato ottenere informazioni complete, in grado di fornire un quadro del traffico illecito. Ma si teme che già adesso la questione del Fentanyl sia più problematica di quanto dichiarato.

E’ certo, comunque, che “viene prodotto qui da noi”, in Europa, sottolinea Johannson al termine dell’ultima riunione dei ministri degli Interni (28 settembre). “Nell’ultimo anno sono stati smantellati 400 laboratori dove veniva realizzata soprattutto meta-anfetamina, ma anche Fentanyl”.  Sulla base delle informazioni raccolte, continua, “in Europa il Fentanyl è disponibile soprattutto nei Paesi baltici”, per quanto riguarda il commercio illegale, e utilizza proprio una di queste repubbliche per dare la dimensione del fenomeno.

“Cinque chili di Fentanyl possono uccidere 2,5 milioni di persone, più dell’intera popolazione della Lettonia” (1,8 milioni all’1 gennaio 2023, secondo Eurostat). Uno scenario ancor più pericoloso dal fatto che “viaggiare con 5 chili di Fentanyl è molto semplice”. Per avere un’idea, “siccome il Fentanyl è 50 volte più letale dell’eroina, per uccidere 2,5 milioni di persone con l’eroina ne servono 250 chili, che vuol dire un camion”.

La necessità di porre un freno al fenomeno si spiega in questi numeri, oltre che sulla difficoltà a tenere il tutto sotto controllo. Per questo è stato deciso di “raddoppiare le risorse per la nostra agenzia Ue“, scandisce ancora la commissaria. Accanto al contrasto interno c’è poi la politica della dimensione esterna, vale a dire quanto può entrare nei porti europei. Johansson ha partecipato alla riunione della coalizione globale contro le droghe sintetiche lanciata dal segretario di Stato americano, Anthony Blinken.”E’ una buona iniziativa”. Anche per l’Ue.

Tags: droghedroghe sintetichefentanylSaluteUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

In Europa cresce l'allarme Fentanyl
Cronaca

Potente, legale ma usato come la cocaina: nell’Ue esplode il problema Fentanyl

27 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione