- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sette commissari fuori, i tanti rimpasti della Commissione von der Leyen

Sette commissari fuori, i tanti rimpasti della Commissione von der Leyen

Da inizio legislatura, un quarto della squadra originaria concepita dalla presidente è stato depennato e sostituito. In attesa di capire il destino di Vestager, temporaneamente in congedo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Ottobre 2023
in Politica

Bruxelles – Sette commissari diversi, perché non approvati all’inizio del percorso o per abbandono legati a problemi e ragioni personali. Un quarto della squadra dei commissari originari, concepita dalla presidente Ursula von der Leyen per la legislatura europea, ha visto l’uscita di scena dall’esecutivo comunitario. Un ricambio eccezionale, e che allo stato vede la squadra di von der Leyen addirittura ‘menomata’ per via di un congedo temporaneo non retribuito che fa scendere provvisoriamente a 26 il numero dei commissari Ue.

Una sistemazione ufficiale è attesa questa settimana, con le audizioni dei commissari designati per Azione climatica (Woepke Hoekstra) e il Green Deal (Maros Sefcovic, domani, 3 ottobre), dopo le dimissioni di Frans Timmermans e la divisione di quello che è stato il suo portafoglio fino al 22 agosto scorso. Eunews ha realizzato un’infografica per riassumere tutte le vicissitudini di una Commissione nata male e costretta a tanti rimpasti.

Le prime ‘defezioni’ sono arrivate per leggerezze di von der Leyen. La commissione Giuridica del Parlamento europeo decise di non affidare il ruolo di commissari ai nomi concordati tra la presidente dell’esecutivo comunitario e i governi di Romania e Ungheria. La romena Rovana Plumb (S&D) e l’ungherese László Trócsányi (PPE) vennero bocciati subito perché “non in grado di esercitare le proprie funzioni conformemente ai trattati e al codice di condotta”. Successivamente la bocciatura di Sylvie Goulard, ma per ripicche politiche nei confronti del presidente francese Emmanuel Macron. Tra il 30 settembre 2019 e il 10 ottobre 2020, dunque, le prime tre dipartite.

Nel 2020, nel pieno della crisi sanitaria, Phil Hogan viene ‘pizzicato’ a non rispettare le regole di confinamento. Il governo irlandese lo spinge a dimettersi da commissario per il Commercio. Gli ultimi cambiamenti nella seconda metà dell’anno in corso. Mariya Gabriel per andare a formare un governo in Bulgaria, Frans Timmermans per guidare il suo partito laburista alle elezioni olandesi di fine novembre, e Margrethe Vestager per dedicarsi alla candidatura alla guida della Banca europea per gli investimenti, sono gli ultimi movimenti in uscita.

Tags: commissione europearimpastoteam von der LeyenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Phil Hogan
Politica

Il commissario Phil Hogan si è dimesso. A Dombrovskis la delega ad interim al Commercio

27 Agosto 2020
Politica

Il Parlamento UE boccia i candidati commissari Plumb e Trócsányi. “Non in grado di esercitare le proprie funzioni”

30 Settembre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione