- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il bagaglio a mano in aereo deve essere gratuito. L’Eurocamera contro i prezzi nascosti delle compagnie low-cost

Il bagaglio a mano in aereo deve essere gratuito. L’Eurocamera contro i prezzi nascosti delle compagnie low-cost

In una risoluzione non legislativa gli eurodeputati chiedono alla Commissione europea norme uniformi su dimensioni e prezzi dei bagagli a mano, "elementi indispensabili" del viaggio aereo per i passeggeri

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
4 Ottobre 2023
in Cronaca
bagaglio a mano

(Photo by Ramon van Flymen / ANP / AFP) / Netherlands OUT

Dall’inviato a Strasburgo – Le compagnie aeree “non dovrebbero poter addebitare un supplemento per il bagaglio a mano“. Un principio sancito già nel 2014 da una sentenza della Corte Ue di giustizia e ribadito oggi con forza dal Parlamento europeo. In una risoluzione  approvata per acclamazione dall’emiciclo di Strasburgo, gli eurodeputati chiedono a gran voce norme uniformi in materia di dimensioni e prezzi dei bagagli.

Il nodo principale riguarda la strategia attuata da diverse compagnie low-cost di applicare costi aggiuntivi al prezzo dei biglietti aerei, ma di rivelarli, tra l’altro, solo alla fine della procedura d’acquisto. La  risoluzione guidata dall’eurodeputato di Ciudadanos Europa (Renew Europe), Jordi Cañas, punta il dito in primo luogo le norme divergenti sul bagaglio a mano, che rendono anche più complicato per i consumatori il confronto fra i prezzi. E che – fa notare l’Eurocamera- creano ulteriori difficoltà nel momento in cui un passeggero deve utilizzare compagnie aeree diverse con gli stessi bagagli. Ma questa pratica di occultare costi aggiuntivi riguarda anche le tariffe relative all’assegnazione dei posti, alle assicurazioni sullo smarrimento dei bagagli e sui rimborsi dei biglietti.

“Ogni giorno migliaia di viaggiatori europei che prendono un volo sono costretti ad accettare condizioni assurde: la richiesta di pagamento per il bagaglio a mano e quella per il posto a fianco del proprio familiare rappresentano una degenerazione di un mercato dei trasporti che non rispetta più i diritti dei passeggeri”, ha dichiarato a margine del voto l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Maria Angela Danzì, che ha sottolineato inoltre la necessità di introdurre regole comuni per il trasporto degli animali.

La palla passa alla Commissione europea, invitata a studiare una revisione dell’attuale legislazione comunitaria sui servizi aerei e a dare piena attuazione alla sentenza della Corte di giustizia, secondo la quale il trolley è un “elemento indispensabile” del viaggio aereo per i passeggeri e quindi non dovrebbe essere pagato a parte. A condizione che tali bagagli posseggano determinati requisiti relativi in particolare alle dimensioni e al peso.

Tags: aereobagagli a manoEurocamera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Al Parlamento europeo parte la battaglia per il bagaglio a mano in aereo sempre gratuito

21 Settembre 2023
Tariffe dei voli aerei Ryanair
Cronaca

L’aviazione europea chiede dalla Commissione Ue una posizione dura contro il piano italiano di price cap alle tariffe

16 Agosto 2023
Un aeromobile Ryanair [foto: Eunews]
Economia

Italia, l’Ue vuole vederci chiaro sull’operazione biglietti aerei. “Chieste informazioni dettagliate”

10 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione