- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

Un pullman è caduto dal cavalcavia e ha preso fuoco, provocando la morte di 21 persone e almeno 15 feriti. Le cause sono in fase di accertamento

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
4 Ottobre 2023
in Cronaca

Bruxelles – “Lasciatemi esprimere le condoglianze, a nome della Commissione europea, per il terribile incidente successo ieri a Venezia. Il nostro pensiero va alle famiglie della vittime e al popolo italiano”, ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas durante la seduta plenaria di oggi (4 ottobre) del Parlamento europeo.

21 morti, tra cui due bambini, e 15 feriti (di cui quattro attualmente in terapia intensiva). È questo il bilancio dell’incidente, menzionato da Schinas, avvenuto intorno alle 20 di ieri sera sulla tratta Marghera – Venezia. All’altezza di Mestre un pullman pieno di turisti è caduto dal cavalcavia, prendendo fuoco. Anche l’autista del mezzo, il quarantenne Alberto Rizzotto, è mostro nello schianto, rendendo per il momento difficile accertare se l’ipotesi di un malore alla guida sia stata la causa dell’incidente.

“Le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime ed ai feriti del grave incidente di Mestre. Sono vicina al Presidente Mattarella, al Presidente Meloni ed al sindaco di Venezia Brugnaro in questo momento di profondo dolore”, ha scritto in italiano su X la presidente della Commissione europea Ursula von del Leyen. E in italiano ha voluto scrivere un tweet anche Charles Michel, presidente del Consiglio europeo: “Sono profondamente addolorato per il terribile incidente di questa sera di un bus a Mestre. Porgo le mie più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime in questo triste momento. Vi sono vicino“.

Al cordoglio si è aggiunta anche la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola: “Il mio pensiero stasera è rivolto alle famiglie e agli amici delle vittime del grave incidente di Mestre. Troppe persone hanno perso la vita in questa tragedia. Auguro una pronta guarigione a tutti i feriti e sono vicina ai cittadini veneziani”, ha scritto su X.

Anche il presidente del Comitato economico e sociale europeo, Oliver Röpke, ha voluto porgere le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e al sindaco di Venezia tramite X: “Sono sconvolto e addolorato per la terribile tragedia accaduta ieri a Mestre. Le mie più sincere condoglianze vanno alle famiglie colpite da questa tragedia. Sono vicino a tutti coloro che sono stati coinvolti nell’incidente ed al sindaco di Venezia Luigi Brugaro”. A questi si è aggiunto, poi, il commento del Commissario europeo per l’Economia Paolo Gentiloni, che ha inserito nel tweet anche una foto dell’autobus dopo la caduta: “Mi unisco al dolore e al lutto per la tragedia di Mestre. Un pensiero ai genitori, ai famigliari e agli amici delle vittime e delle persone ferite”. 

“Vorrei ricordare le 21 persone che hanno perso tragicamente la vita nell’incidente avvenuto ieri sera nella città di Mestre, vicino Venezia. Una tragedia umana, una tragedia europea che coinvolge cittadini ucraini, tedeschi, francesi, austriaci, spagnoli, croati, oltre all’autista di nazionalità italiana. Un ringraziamento particolare e sincero va ai tanti soccorritori intervenuti tempestivamente su uno scenario definito da loro stessi ‘apocalittico’. Esprimo con sincero cordoglio le condoglianze di questo parlamento a tutte le famiglie coinvolte”, ha dichiarato l’eurodeputato del Partito popolare europeo Salvatore De Meo durante la plenaria. A cui è seguito il commento dell’eurodeputata del gruppo Socialisti e Democratici Alessandra Moretti, che ha chiesto alla presidenza di osservare un minuto di silenzio – negato in osservanza delle regole dell’Aula – “per commemorare le vittime di questa tragedia”. A prendere parola anche l’eurodeputata del gruppo Identità e Democrazia Rosanna Conte, veneziana, che ha ricordato che il sindaco della sua città ha decretato il lutto cittadino in seguito alla tragedia.

Tags: autobuscavalcaviaGentiloniincidenteMestremichelreazioniVeneziaVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Grecia Incidente Ferroviario Bandiere Ue
Cronaca

Le bandiere delle istituzioni Ue a mezz’asta in solidarietà con la Grecia per la tragedia ferroviaria vicino a Larissa

1 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione