- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le congratulazioni delle donne ai vertici dell’Ue all’attivista iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la Pace

Le congratulazioni delle donne ai vertici dell’Ue all’attivista iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la Pace

Von der Leyen e Metsola le prime a esprimere la loro vicinanza alla giornalista detenuta nel carcere di Teheran: "Siamo con te. Per le donne, la vita, la libertà"

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
6 Ottobre 2023
in Cronaca
Narges Mohammadi, vincitrice del premio Nobel per la pace 2023. Fonte: Afp

Narges Mohammadi, vincitrice del premio Nobel per la pace 2023. Fonte: Afp

Bruxelles – “Per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e la sua promozione dei diritti umani e della libertà per tutti”. Con questa motivazione il premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato a Oslo alla giornalista e attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi. L’annuncio della sua premiazione è stato preceduto dallo slogan “Donne, vita, libertà“, che da un anno scandiscono le iraniane e gli iraniani nelle proteste che hanno scosso il paese. Parole pronunciate, arrivando al leggio, da Berit Reiss-Andersen, presidente del Comitato norvegese per il Nobel, che suonano paradossali se si pensa che Mohammadi le ha ascoltate dal carcere di Evin, a Teheran, dove è attualmente detenuta per scontare “un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate“. Che seguono a 13 arresti e cinque condanne.

Tempestive le congratulazioni delle donne ai vertici delle istituzioni comunitarie. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha espresso su X i suoi complimenti all’attivista, senza dimenticare tutte le donne iraniane che (insieme agli uomini) combattono dal 16 settembre 2022 contro il regime di Raisi, dopo la morte di Mahsa Amini (in custodia della polizia perché non indossava correttamente il velo): “Congratulazioni a Narges Mohammadi per il suo Premio Nobel per la Pace. Questo riconosce la lotta coraggiosa e nobile delle donne iraniane che sfidano l’oppressione a loro rischio e pericolo. Ispirano le donne di tutto il mondo a difendere la propria libertà e i propri diritti. Siamo con te. Per le donne, la vita, la libertà”.

Congratulazioni che sono arrivate anche dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, la quale ha ribadito, anche lei su X, la vicinanza al popolo iraniano, come detto al marito dell’attivista:”Congratulazioni Narges Mohammadi, vincitrice  Premio Nobel per la pace 2023. Dalla prigione, insieme ad altre donne e uomini determinati e coraggiosi, continua a difendere la libertà, la democrazia e l’uguaglianza. Come ho detto a suo marito Taghi Rahmani, resteremo con il popolo dell’Iran”.

Il Comitato di Oslo, ha spiegato la presidente Berit Reiss-Andersen, assegnando questo premio spera di inviare un segnale al governo iraniano affinché “ascolti il proprio popolo”. Come verrà consegnato fisicamente all’attivista a dicembre, rimane però un mistero. Alla domanda, la presidente del comitato norvegese ha detto che spera che il governo iraniano prenda “la decisione giusta”, autorizzando l’attivista e giornalista iraniana a ricevere il Nobel.

 

 

Tags: carcere di EvinIranMasha AminiNarges MohammadiNobel per la pacePremio NobelRaisi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fonte: Commissione europea
Cronaca

Nobel per la fisica, due scienziati finanziati dal Consiglio europeo della ricerca

3 Ottobre 2023
Alessia Piperno Iran
Politica Estera

Gli eurodeputati italiani portano a Strasburgo il caso di Alessia Piperno, arrestata in Iran come “agente straniera”

4 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione