- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Dispositivi elettronici usati, i consigli della Commissione Ue: “Vogliamo offrirgli una seconda vita”

Dispositivi elettronici usati, i consigli della Commissione Ue: “Vogliamo offrirgli una seconda vita”

Più di 700 milioni i telefoni cellulari inutilizzati in mano ai cittadini europei, che spesso non sanno come disfarsene

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
6 Ottobre 2023
in Green Economy
riparazione smartphone

Bruxelles – Strumenti per calcolare il valore dei propri dispositivi elettronici usati per permettere un riacquisto consapevole, maggiore diffusione e visibilità dei punti di raccolta delle apprecchiature, ma anche certificare che tutti i dati personali archiviati nei dispositivi mobili informatici vengano eliminati correttamente. Sono solo alcune delle raccomandazioni adottate oggi (6 ottobre) dalla Commissione europea, con lo scopo di aumentare e incoraggiare la restituzione di smartphone, tablet e computer portatili usati, nonché i loro caricatori. Queste raccomandazioni sono indirizzate a tutti i Ventisette e puntano ad aiutare le autorità nazionali a migliorare i loro risultati in termini di raccoglimento, riutilizzo, riparazione, rinnovo e valorizzazione di questi dispositivi informatici di largo consumo nel momento in cui diventano dei rifiuti. Raccomandazioni che attualmente sono sotto esame da parte delle autorità nazionali nell’ambito della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Nell’Unione europea rimane basso il tasso di raccolta di piccoli dispositivi elettronici: si stima, ad esempio, che il tasso di raccolta dei telefoni cellulari sia inferiore al 5 per cento. Questi dispositivi sono anche ricchi di materiali preziosi, in particolare di materie prime critiche. Solo uno smartphone contiene terre rare nel magnete, cobalto nella batteria, indio nello schermo e tantalio, gallio e metalli preziosi nel circuito stampato. “Aumentare la riparazione e il riutilizzo di piccoli dispositivi elettronici, nonché il riciclaggio dei rifiuti di tali apparecchiature, sosterrà il passaggio a un’economia circolare, contribuirà alla sicurezza dell’approvvigionamento di materie prime ed energia critiche e miglioreranno l’autonomia strategica dell’Ue”, si legge in una nota della Commissione. Le raccomandazioni includono incentivi finanziari come sconti, buoni, sistemi di restituzione dei depositi o premi monetari, oppure misure come stabilire partenariati tra organizzazioni di riutilizzo e operatori di programmi di ritiro e definire obiettivi di riutilizzo e preparazione per il riutilizzo. E, ancora, aumentare l’uso dei servizi postali per restituire telefoni cellulari, tablet e laptop usati e da rottamare, ad esempio fornendo buste o etichette prepagate ai consumatori per restituire i propri dispositivi.

“Ci sono più di 700 milioni di vecchi telefoni che rimangono nei nostri cassetti, vale a dire circa 2 per ogni cittadino europeo. I cittadini spesso hanno difficoltà a decidere cosa farsene. Noi possiamo fare in modo che sia più chiaro e più facile capire come restituirli, farli riparare o riciclarli”, ha dichiarato il commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius. “Le raccomandazioni formulate oggi si concentrano su misure e indicazioni che mirano ad aumentare il tasso di raccolta dei piccoli apparecchi elettronici nell’insieme dell’Unione europea, offrendogli una seconda vita. È un sistema ‘win-win’: i cittadini ne beneficiano, si sviluppa l’economia circolare e non vengono disperse materie prime essenziali”, ha aggiunto.

 

Tags: aterie prime critichecommissione europeadispositivi elettronicieconomia circolarelaptopriclicosmartphonetablet

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Hoekstra
Politica

Hoekstra all’Eurocamera promette continuità con Timmermans, ma getta le basi del Green Deal 2.0

3 Ottobre 2023
Green Economy

Tessile sostenibile: l’Ice a sostegno di una svolta green, che sostenga la competitività del sistema europeo

21 Settembre 2023
Batterie
Green Economy

Sono entrate in vigore le norme Ue sull’intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione sostenibile al riciclo

17 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione